La Serie B è un campionato lungo ed imprevedibile e, quando mancano 10 giornate dalla fine, la classifica è più incerta che mai, sia in testa che in coda. Il Brescia capolista in questa giornata ha riposato, ma nonostante non abbia giocato, resta in testa e vede avvicinarsi solo il Palermo. Anche in questa giornata non sono mancate le sorprese.

Il Brescia vede la A vicina, il Palermo vince

Il Brescia di Corini vede la A sempre più vicina e, grazie ai gol del bomber Donnarumma, vince anche quando non gioca, visto che dagli altri campi sono arrivate molte buone notizie per le rondinelle bresciane.

L'unica ad aver vinto è il Palermo di Stellone che batte facilmente il fanalino di coda Carpi. Palermo sogna il ritorno in A, dopo aver perso l'anno scorso la promozione per un soffio a Frosinone. Dagli altri campi, il Verona di Grosso è costretto al pari interno contro un buon Ascoli che era passato pure in vantaggio. Gli scaligeri ora sono a tre punti dal Palermo e a quattro dal Brescia capolista, ma hanno giocato una gara in più. Pareggia anche il Lecce a Crotone, pareggio che allontana i salentini dai primi due posti, ma la distanza non è incolmabile. Il Lecce resta la sorpresa del campionato, considerando che è una neopromossa e che all'inizio del campionato non era accreditata dei favori del pronostico dagli addetti ai lavori.

Crolla il Benevento, pareggia il Pescara

Terza sconfitta consecutiva per il Benevento. I sanniti perdono stavolta in casa contro un ottimo Spezia. Ora vedono allontanarsi, forse definitivamente la promozione diretta, e sono in zona play off, ma Bucchi rischia l'esonero. Il Benevento ha perso 2-3 in casa contro i liguri, ma sull'1-1 ha sbagliato un calcio di rigore con il suo bomber Coda.

Frena ancora il Pescara, costretto al pari interno contro il Cosenza di Braglia. Si salva Nesta, che col suo Perugia espugna Padova e la inguaia. Pareggio del Cittadella che è la squadra più in forma del campionato, i veneti pareggiano a Foggia, e sono in piena zona play off.

Nella zona retrocessione vince ancora il Livorno

Vince ancora il Livorno che, grazie alla cura Breda, nuovo allenatore, ottiene la terza vittoria di fila in casa e per la prima volta esce dalla zona caldissima.

Pareggia ancora Cosmi che col suo Venezia deve rincorrere la Cremonese. In coda resta il Carpi di Castori che sembra una delle più accreditate a retrocedere. Perde ancora la Salernitana, i tifosi contestano ancora la dirigenza e la squadra. Quello di B resta un campionato avvincente ed emozionante, può davvero succedere di tutto ancora.