La Juventus ha praticamente archiviato questa stagione agrodolce, perché ha già conquistato l'ottavo scudetto consecutivo ed è stata eliminata dalla Champions League ai quarti per mano dell'Ajax. La bruciante debacle in Europa, obbliga la dirigenza a cercare profili tali da poter innescare meglio Cristiano Ronaldo che non ha deluso le aspettative, semmai è stato il contrario. I nomi sulla lista di Fabio Paratici sono molti, ma nessuno si aspetta colpi ad effetto come quello della passata estate, perché il club di Andrea Agnelli non ha gli stessi mezzi a disposizione di molti top club europei.
La lista dei sacrificabili
Per finanziare qualche innesto ad hoc, occorrerebbe fare cessioni eccellenti. La lista dei sacrificabili è ricca perché comprende giocatori del calibro di Douglas Costa, Pjanic e Dybala. Il brasiliano arrivato due stagioni fa, ha saputo fare la differenza solo a tratti e soprattutto in quest'ultima annata tra squalifiche infortuni e incidenti non è pervenuto. Acquistato per 48 milioni del Bayern Monaco, ha una valutazione di 50 milioni di euro. Miralem Pjanic, nonostante abbia sbagliato qualche partita, rimane un profilo internazionale, molto corteggiato dalla Premier League che nell'ultima sessione estiva ha fatto vacillare il centrocampista sul suo proseguo in bianconero.
Qualora il bosniaco rimanesse a Torino il suo stipendio, come da contratto, lieviterebbe a 6,5 milioni annui. Da indiscrezioni, emerge un possibile scambio Dybala-Icardi, anche se l'argentino preferirebbe continuare la sua carriera in Liga se proprio dovesse lasciare la Vecchia Signora, alla quale fino a qualche giorno fa ha dichiarato la sua volontà di rimanere.
Gli obiettivi di mercato
La cessione dei giocatori in questione servirebbe per finanziare l'acquisto di Federico Chiesa, attaccante della Fiorentina, nelle grazie di Paratici che l'ha elogiato anche in occasione dell'ultimo match con i viola di sabato 20 aprile. Sul fronte italiano si segue anche Nicolò Zaniolo, mentre il portoghese Joao Felix, in forza al Benfica e molto gradito a CR7, ha una valutazione di 100 milioni di euro e inoltre ha troppe corteggiatrici.
La retroguardia necessita qualche rinforzo, ma tutto dipenderà dall'adattabilità di Emre Can. Se l'esperimento di Allegri non sarà convincente i profili nel radar sono: Samuel Umtiti che potrebbe lasciare il Barcellona, visto che presto sbarcherà in Catalogna Matthijs de Ligt, Raphael Varane in uscita dal Real Madrid e Stefan Savic dell'Atletico Madrid. Sotto monitoraggio sono anche i centrali del Bayern Monaco Jerome Boateng e Hummels. Stuzzica non poco anche il 21enne del Benfica Ruben Dias, sul quale pesa una clausola rescissoria da 60 milioni. A centrocampo, arriverà Aaron Ramsey è poi tutto dipenderà dalla decisione di Pjanic. Per la mediana il sogno proibito rimane Paul Pogba.