Mercoledì 15 luglio 2020 alle ore 19:30 si giocherà Bologna-Napoli, incontro valido per il 33° turno di Serie A.
I rossoblu, durante l'ultimo match di campionato, hanno ottenuto un punto lontano dalle mura amiche, pareggiando 2-2 col Parma di D'Aversa, grazie alle reti di Soriano e Danilo nella prima frazione a cui hanno risposto Kucka ed Inglese nei minuti di recupero. I partenopei, invece, hanno pareggiato al San Paolo contro il Milan di Pioli, col risultato di 2-2, dove i goal sono stati messi a segno da Mertens, Di Lorenzo, Hernandez e Kessiè su penalty.
Le statistiche tra le due squadre durante gli ultimi cinque incontri disputati in campionato vedono il Napoli leggermente avanti, essendo uscito vittorioso in tre match, mentre a spuntarla nelle rimanenti due occasioni sono stati gli emiliani.
Bologna, pronto Skov Olsen se Orsolini non dovesse recuperare
Mister Mihajlović e il suo Bologna sono al momento in 10^ posizione a 42 punti e hanno dato dimostrazione, in svariate partite, caldo incarnare lo stile da guerriero del tecnico serbo che li guida. Per questo match casalingo col Napoli, l'allenatore di Vukovar potrebbe affidarsi al 4-2-3-1 con Skorupski a difesa dei pali. Nel pacchetto arretrato ci sarà il ballottaggio tra Tomiyasu e Mbaye come terzino destro, col difensore giapponese leggermente favorito per una maglia.
Il reparto difensivo sarà, con ogni probabilità, completato da Danilo e Denswil al centro e da Dijks che agirà sulla sinistra. Pochi dubbi sembrano esserci sulla mediana, dove gli interpreti saranno Medel e Svanberg. Sulla trequarti campo, invece, assieme ai probabili titolari Soriano e Barrow, bisognerà valutare le condizioni fisiche di Orsolini che, se non dovesse recuperare, lascerà spazio a Skov Olsen.
Come unica punta è probabile vedere dal primo minuto Rodrigo Palacio.
Napoli, ballottaggio Milik-Mertens al centro del tridente
Gennaro Gattuso e il suo Napoli, reduci da tre risultati utili consecutivi, continuano a premere sul piede dell'acceleratore malgrado la qualificazione in Europa League sia già stata ottenuta grazie alla conquista della Coppa Italia.
Il tecnico calabro, per questo delicato match in trasferta, è probabile che opti nuovamente per il 4-3-3 con Ospina tra i pali. Sulla fascia sinistra arretrata dovrebbero contendersi una maglia Mario Rui e Hysaj, col giocatore portoghese che pare leggermente favorito. A completare il reparto dovrebbero pensarci Manolas e Koulibaly al centro, con Di Lorenzo che agirà sul fronte destro. A centrocampo, assieme a Fabian Ruiz e Zielinski, ci potrebbe essere il ballottaggio da Lobotka e Demme, col classe '91 che pare avanti nelle gerarchie. Il tridente, infine, sarà composto da Callejon e Insigne con uno tra Mertens e Milik che agirà a centro attacco, il belga sarebbe favorito per una maglia da titolare.
Probabili formazioni
Le probabili formazioni di Bologna-Napoli:
Bologna (4-2-3-1): Skorupski, Dijks, Denswil, Danilo, Tomiyasu (Mbaye), Svanberg, Medel, Orsolini (Skov Olsen), Soriano, Barrow, Palacio. All. Mihajlović.
Napoli (4-3-3): Ospina, Mario Rui (Hysaj), Manolas, Koulibaly, Di Lorenzo, Ruiz, Zielinski, Demme (Lobotka), Callejon, Mertens (Milik), Insigne. All. Gattuso.