Domenica 20 settembre alle ore 12:30 ci sarà Parma-Napoli, incontro valido per la prima giornata di Serie A. I gialloblu, nella stagione 2019/20, si sono piazzati in un agevole 11° posto in campionato con 49 punti. I partenopei, invece, hanno raggiunto il 7° posto con 62 punti avendo, però, ottenuto ugualmente il piazzamento in Europa League grazie alla vittoria in Coppa Italia.
Le statistiche tra le due compagini degli ultimi cinque match in Serie A vedono due vittorie per parte, mentre un incontro si è concluso in parità.
Parma, Kurtic sarà squalificato per l'incontro
Mister Liverani e il suo Parma si apprestano al proprio incontro inaugurale della competizione non potendo contare sulle prestazioni di Kurtic (squalificato per un turno) e Gagliolo (fuori per infortunio).
L'allenatore ex Lecce potrebbe esordire col 4-3-1-2 con Sepe a difesa dei pali. Pezzella e Darmian dovrebbero essere i terzini titolari, mentre la coppia Iacoponi-Alves dovrebbe fare da schermo centrale difensivo. Pochi dubbi sembrano esserci sulla linea mediana, dove gli interpreti saranno Grassi ed Hernani ai lati di Brugman. Sul fronte offensivo, infine, Kucka sarà probabilmente il trequartista che agirà alle spalle del duetto Gervinho-Inglese.
Napoli, ballottaggio Ospina-Meret tra i pali
Gennaro Gattuso vorrà partire col piede giusto in questa nuova stagione di Serie A. Per questo match d'esordio, il tecnico calabrese potrebbe continuare col suo modulo prediletto, ovvero il 4-3-3 col ballottaggio Ospina-Meret tra i pali: il portiere colombiano pare leggermente favorito per una maglia da titolare.
Il pacchetto arretrato dovrebbe essere composto dalla coppia Koulibaly-Manolas al centro, mentre Di Lorenzo agirà sulla destra e Mario Rui sarà presumibilmente il terzino sinistro dell'incontro. Demme, Fabian Ruiz e Zielinski dovrebbero essere gli interpreti del centrocampo. Tridente offensivo che, invece, sarà probabilmente composto da Mertens, il nuovo acquisto Osimhen e il capitano Insigne, con Politano e Petagna pronti a subentrare a match in corso qualora ce ne fosse bisogno.
Le probabili formazioni di Parma-Napoli:
Parma (4-3-1-2): Sepe, Pezzella, Bruno Alves, Iacoponi, Darmian, Grassi, Brugman, Hernani, Kucka, Gervinho, Inglese. Allenatore: Liverani.
Napoli (4-3-3): Ospina (Meret), Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas, Mario Rui, Fabian Ruiz, Demme, Zielinski, Mertens, Osimhen, Insigne. Allenatore: Gattuso.