In attesa di Roma-Torino, dopo la dodicesima giornata di campionato la classifica senza Var vede al primo posto il Milan a 30 punti, seguono al secondo posto a pari merito Juventus e Inter a 28 punti. Distaccate di cinque punti sia Sassuolo che Napoli, a 23 punti.

La giornata è stato caratterizzata da un ricorso alla Var in due situazioni. L'ha utilizzata l'arbitro Giacomelli in Spezia-Bologna per un fallo sfuggito del centrocampista Pobega sull'emiliano Soriano. Rigore a favore della squadra di Mihajlovic sbagliato da Barrow e risultato finale 2-2.

A Verona invece è l'arbitro Ros ad utilizzare la tecnologia per espellere il centrocampista dell'Hellas Barak. Il match si è poi concluso 2 a 1 per la squadra ligure. Proteste invece da parte di alcuni tifosi della Juventus sui social in riferimento alla mancata chiamata da parte della Var su un fallo evidentemente da espulsione di De Roon su Cuadrado. Lo stesso centrocampista olandese ha ammesso che la sanzione sarebbe dovuta essere un rosso e non un giallo.

La classifica senza Var dopo dodici giornate di campionato

Abbiamo parlato delle prime cinque posizioni di tale classifica, al sesto troviamo la Roma a 21 punti (ma che ha una partita in meno, gioca il 17 dicembre contro il Torino). Seguono Atalanta, Hellas Verona, Bologna e Lazio, rispettivamente a 20, 19, 15 e 14 punti.

Dall'undicesimo posto in poi troviamo Sampdoria, Udinese, Cagliari, Fiorentina, Parma, Spezia, Benevento, Torino, Genoa e Crotone. Ricordiamo che Roma-Torino e Udinese-Atalanta hanno una partita in meno.

La classifica reale di Serie A

La dodicesima giornata di campionato ha visto due pareggi importanti al vertice, che hanno permesso all'Inter di accorciare sul Milan capolista.

I rossoneri hanno impattato 2 a 2 contro il Genoa a Marassi e guidano la classifica con 28 punti. Un punto in meno per l'Inter, che ha battuto il Napoli per 1 a 0 a San Siro. Segue la Juventus a 24 punti mentre il Napoli è al quarto posto con 23 punti insieme al Sassuolo. Se la Roma dovesse vincere contro il Torino, potrebbe agganciare al terzo posto la Juventus in quanto attualmente la squadra di Fonseca è a 21 punti.

Seguono Atalanta, Lazio, Udinese e Sampdoria. Bologna e Cagliari. Nella zona retrocessione sempre ultimo il Crotone a 6 punti insieme al Torino (che però ha una partita in meno). Il Genoa invece è terzultimo a 7 punti mentre la Fiorentina è quart'ultima a 10 punti.

La prossima giornata di campionato

La tredicesima giornata di campionato vedrà il Parma affrontare la Juventus sabato 19 dicembre alle ore 20:45 mentre la domenica il Milan giocherà a Sassuolo mentre l'Inter affronterà lo Spezia a San Siro. I big match della tredicesima giornata di campionato sono Atalanta Roma, che si gioca domenica 20 dicembre alle ore 18:00, e Lazio-Napoli alle ore 20:45.