Domenica 13 febbraio, andrà in scena Milan-Sampdoria, anticipo dell'ora di pranzo che vedrà i rossoneri impegnati a San Siro per proseguire la rincorsa al primo posto. Un match molto importante, con il Milan che cercherà di continuare la striscia di ottimi risultati ottenuti negli ultimi match: lo scorso sabato, infatti, la squadra di Pioli ha vinto il derby contro l'Inter mentre in settimana ha agevolmente eliminato la Lazio dalla Coppa Italia con il risultato di 4 a 0. La Samp, guidata da Giampaolo, cercherà invece di bissare la vittoria ottenuta nell'ultimo turno contro il Sassuolo.

Dubbio Messias-Saelemaekers per Pioli

Stafano Pioli dovrebbe schierare la propria squadra con l'oramai consolidato 4-2-3-1, con Maignan in porta. La coppia di difensori centrali dovrebbe essere quella composta da Tomori e Romagnoli, mentre sulle fascie agiranno da terzini Florenzi e Calabria. Non sarà disponibile Theo Hernandez, che dovrà scontare la squalifica ottenuta durante il derby.

La coppia dei mediani sarà composta da Tonali e da uno tra Kessié e Bennacer (con il primo, sempre al centro delle voci legate al mercato, che è leggermente favorito per una maglia da titolare). Leao, Brahim Diaz e uno tra Messias e Saelemaekers saranno invece chiamati a giocare sulla trequarti, a supporto dell'unica punta Giroud.

Ancora indisponibile Ibrahimovic, ancora alle prese con problemi fisici che, in questa stagione, lo stanno letteralmente tormentando.

Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Maignan, Florenzi-Tomori-Romagnoli-Calabria, Tonali-Kessié/Bennacer, Leao-Brahim Diaz-Messia/Saelemaekers, Giroud.

Giovinco out nella Doria

In casa Sampdoria, invece, la viglia del match è stata contraddistinta dalla notizia del brutto infortunio occorso a Gabbiadini, che di fatto ha già terminato la stagione.

Per questo motivo alla corte di Giampaolo è arrivato Giovinco, che però non sarà del match a San Siro a causa di problemi fisici.

Il modulo con cui dovrebbe essere schierata la Doria è il 4-3-1-2. In porta Audero si gioca la maglia da titolare con Falcone, mentre in difesa dovrebbero giocare Bereszynski, Ferrari, Colley e uno tra Murru e Augello.

I tre di centrocampo, invece, saranno Thorsby, Candreva e uno tra Rincon ed Ekdal. Il trequartista sarà Sensi, che agirà dietro la coppia offensiva che dovrebbe essere composta da Quagliarella e Caputo. Nel caso in cui l'ex Napoli e Juventus non dovrebbe riuscire a partire da titolare, allora al suo posto entrerebbe Conti. In questo scenario, dunque, Giampaolo rivoluzionerebbe anche il modulo, andando verso un probabile 4-4-1-1.

Probabile formazione Sampdoria (4-3-1-2): Audero/Falcone, Bereszynski-Ferrari-Colley-Murru/Augello, Candreva-Rincon/Ekdal-Thorsby, Sensi, Quagliarella-Caputo.