Il Paris Saint-Germain può fare una mossa decisiva per arrivare a Marcus Thuram dell'Inter: secondo fonti vicine al club parigino, il PSG sarebbe disposto a pagare la clausola rescissoria di 85 milioni di euro presente nel contratto dell'attaccante francese. In alternativa il PSG avrebbe nel mirino anche Osimhen e Kvaratshkelia.

Thuram piace al PSG, possibile pagamento della clausola rescissoria

Thuram è uno dei giocatori più apprezzati nell'attuale rosa dell'Inter; la sua versatilità, giovane età e capacità di fare la differenza in campo lo rendono un obiettivo per molti club europei.

La clausola rescissoria di 85 milioni di euro rappresenta un'opportunità per i club interessati a Thuram, poiché permette di bypassare le negoziazioni con l'Inter e assicurarsi direttamente i servizi del giocatore, anche una cifra del genere non è da prendere alla leggera, anche per le proprietà arabe del PSG.

Il PSG aveva mostrato interesse per Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen del Napoli. Tuttavia, la richiesta del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per il cartellino di uno dei suoi due top player è stata ritenuta eccessiva e il PSG avrebbe virato su Thuram come obiettivo principale.

L'anno scorso, Marcus Thuram aveva rifiutato l'offerta del PSG per giocare titolare nell'Inter.

Ora, però, le circostanze sono cambiate: l'attaccante ha dimostrato di poter fare la differenza in attacco. Con l'uscita di Kylian Mbappé dal PSG, il club parigino è alla ricerca di un nuovo attaccante di riferimento e Thuram potrebbe essere il sostituto ideale.

Per l'Inter, l'eventuale cessione del genere rappresenterebbe una perdita significativa, ma anche un'opportunità per realizzare una notevole plusvalenza.

L'Inter sul mercato se dovesse partire Thuram

Se Thuram dovesse partire, l'Inter potrebbe puntare su Albert Gudmundsson del Genoa come sostituto. L'attaccante islandese ha mostrato grandi potenzialità in Serie A e potrebbe formare un'ottima coppia d'attacco con Lautaro Martinez. Inoltre, l'Inter ha già pianificato di rinforzare il reparto offensivo con l'arrivo di Mehdi Taremi a parametro zero dal Porto.

Con l'inclusione di Gudmundsson e Taremi, l'Inter potrebbe sperimentare diverse configurazioni offensive. L'islandese potrebbe essere schierato al fianco di Lautaro Martinez, mentre l'iraniano può giocare sia come prima punta che in un ruolo più arretrato, permettendo rotazioni e maggiore flessibilità tattica.