La situazione di Adrien Rabiot alla Juventus si ripropone a dodici mesi di distanza: rimarrà con il club bianconero? Il centrocampista francese è formalmente in scadenza di contratto tra poco meno di tre settimane, ma non ha ancora dato una risposta alla Juventus, che gli ha proposto un contratto triennale da 7.5 milioni di euro a stagione. Dietro al suo tentennamento, oltre al Manchester United, sembra esserci anche un forte interesse da parte del Milan, che ha recentemente raccolto informazioni su una possibile operazione.

Per il Milan il problema è lo stipendio del calciatore francese

Il direttore sportivo del Milan, Moncada, sarebbe molto interessato a Rabiot ma il Milan ha certi limiti salariali da rispettare: difficile dunque che posssa pareggiare i 7.5 milioni proposti dalla Juventus, più probabile che proponga uno o due anni in più dei tre messi sul tavolo dai bianconeri ad una cifra salariale inferiore.

Il calciatore francese ha comunque affermato diverse volte di trovarsi bene in bianconero, un legame che è passato anche dalla stima che verso di lui nutriva l'ex tecnico Massimiliano Allegri. Quello stesso feeling che Rabiot dovrebbe ritrovare con Thiago Motta, suo compagno ai tempi del PSG.

Si tratta dunque di una pista molto complessa ecco perchè il Milan continua a considerare alternative tra cui Youssuf Fofana del Monaco che costa tra 20 e 25 milioni di euro di cartellino.

Operazione al ginocchio per Milik, un mese di stop

Restando sempre alla Juventus, nelle ultime ore si è assistito all'infortunio subito nell'amichevole tra Polonia e Ucraina da Arek Milik che nella giornata di ieri è stato sottoposto ad un intervento di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro, come dichiarato in un comunicato dal club bianconero: "Questa mattina Arkadiusz Milik è stato sottoposto ad intervento di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro.

L’intervento è perfettamente riuscito. Il calciatore inizierà domani l’iter riabilitativo volto alla ripresa dell’attività agonistica".

Milik sarà costretto a rinunciare alla partecipazione all'Europeo con la sua nazionale. I tempi di recupero previsti sono di circa un mese. Lo stesso centravanti polacco ha palesato la propria delusione per lo stop forzato che lo obbligherà a saltare l'Europeo in Germania: "È un momento molto difficile per me. So che gli infortuni sono parte dello sport e di solito arrivano nei momenti più inopportuni, ma non c'è modo di prepararsi".