L'Inter potrebbe cambiare qualcosa in mezzo al campo la prossima estate, complice l'età non più verdissima (al netto comunque di prestazioni ancora al top) di Mkhitaryan e il fatto che anche i vari Calhanoglu e Zielinski siano ormai a cavallo dei 30.
Ad essere finito nel mirino del club nerazzurro sarebbe allora Sandro Tonali. Il centrocampista tornerebbe volentieri in Italia e agli ordini di Simone Inzaghi troverebbe anche un folto gruppo di connazionali pronto ad accoglierlo che ne faciliterebbe l'inserimento.
Il Napoli invece starebbe pensando di agire a livello di fascia sinistra già per gennaio laddove manca un'alternativa ad Olivera: difficile pensare ad investimenti pesanti, vedasi Dorgu, più probabile si punti su un profilo low cost.
L'identikit perfetto di Cristiano Biraghi, che alla Fiorentina sta trovando poco spazio.
Inter su Tonali
Quello tra l'Inter e Sandro Tonali sembrava un matrimonio destinato ad essere sancito già nel 2020, quando sulla panchina c'era Antonio Conte: alla fine però l'allora calciatore del Brescia si è trasferito al Milan prima di passare, un anno e mezzo fa, al Newcastle per quasi 70 milioni di euro.
Qualcosa in Inghilterra sembra però essersi rotto, il classe 2000 vuole infatti tornare in Italia e l'Inter potrebbe essere la destinazione ideale. A Milano ritroverebbe anche tanti compagni di Nazionale, su tutti i vari Barella, Dimarco, Bastoni e Frattesi.
Un'operazione tuttavia non semplice visto l'investimento operato dai Magpies nell'estate 2023.
Come l'affare può andare in porto
Ci sarebbero due soluzioni a disposizione per cercare l'affondo per il centrocampista classe 2000. Da un lato uno scambio con Davide Frattesi (più ovvio conguaglio a favore degli inglesi di almeno 20-25 milioni di euro) che chiede più spazio per giocare con maggiore continuità, cosa che difficilmente potrebbe fare con l'arrivo dell'ex Milan, dall'altro un possibile prestito oneroso da almeno 10 milioni di euro con obbligo di riscatto fissato a 30-35 milioni di euro.
Napoli su Biraghi
Il Napoli invece vorrebbe regalare un esterno sinistro ad Antonio Conte, un giocatore abile nelle due fasi che sappia agire anche a tutta fascia in 3-5-2 o 3-4-2-1. Uno dei nomi papabili è quello di Cristiano Biraghi, che alla Fiorentina è finito ai margini della rosa a disposizione di Raffaele Palladino.
Al riguardo non sembra da escludere uno scambio con Leonardo Spinazzola, che a sua volta non sta trovando spazio all'ombra del Vesuvio.
Adesso che la Fiorentina ha perso Edoardo Bove, il cui futuro professionale è al momento in bilico dato il malore occorso in Fiorentina vs Inter e il conseguente intervento al cuore, il club potrebbe essere interessato anche ad un centrocampista: in questo caso il nome buono potrebbe essere quello di Folorunsho.