Il Calciomercato estivo dell’Inter potrebbe infiammarsi con una trattativa di grande rilievo. Il Bayern Monaco ha infatti riacceso il proprio interesse per Hakan Calhanoglu, considerandolo il rinforzo ideale per il proprio centrocampo. Il club bavarese segue il giocatore turco da tempo e, dopo un tentativo fallito nella scorsa estate, sembra ora intenzionato a tornare alla carica nella prossima finestra di trasferimenti estiva del 2025.

L’Inter, dal canto suo, non ha ancora preso una decisione definitiva sulla cessione del giocatore, ma avendo l’idea di rinnovare alcuni reparti della rosa potrebbe essere disposta ad ascoltare eventuali offerte.

Perdere un elemento chiave come Calhanoglu sarebbe un duro colpo per il centrocampo nerazzurro, ma al tempo stesso potrebbe garantire una plusvalenza utile per rinforzare altri settori della squadra.

Il Bayern fa sul serio

Secondo le ultime indiscrezioni, il Bayern Monaco starebbe preparando un’offerta concreta per convincere l’Inter a cedere il centrocampista turco. La priorità del club bavarese è quella di assicurarsi un regista capace di dettare i tempi della manovra e garantire qualità in mezzo al campo.

La società nerazzurra potrebbe prendere in considerazione la cessione se l’offerta fosse molto elevata. Oltre al Bayern, anche il Newcastle avrebbe effettuato sondaggi per il giocatore.

Come giocherebbe Calhanoglu nel Bayern Monaco: ipotesi tattiche

Se il trasferimento dovesse concretizzarsi, Calhanoglu potrebbe ricoprire un ruolo centrale nel sistema tattico del Bayern Monaco. Nella squadra tedesca, il turco potrebbe essere schierato come regista basso davanti alla difesa, lo stesso ruolo che ha interpretato con successo negli ultimi anni all’Inter.

Con la sua straordinaria visione di gioco, la sua abilità nei passaggi e la capacità di gestire i ritmi della partita, potrebbe diventare un punto di riferimento essenziale per il centrocampo del Bayern. Accanto a giocatori come Joshua Kimmich e Leon Goretzka, Calhanoglu avrebbe la possibilità di alternare fasi di impostazione a inserimenti offensivi, sfruttando la sua capacità di calciare dalla distanza e la sua precisione nei tiri da fuori area.

Un altro elemento che potrebbe rivelarsi determinante è la sua abilità sui calci piazzati. Il Bayern Monaco ha sempre puntato molto sulle palle inattive per sbloccare partite complicate e avere un tiratore esperto come Calhanoglu potrebbe rappresentare un vantaggio importante.