La Juventus si prepara al Calciomercato invernale con l’obiettivo di rinforzare la difesa dati gli infortuni di Bremer e Cabal ma anche di operare un acquisto nel reparto offensivo.

Due nomi starebbero emergendo al riguardo tra le possibili opzioni: Casper Tengstedt, attaccante danese classe 2000 dell'Hellas Verona, e Niclas Fullkrug, centravanti tedesco attualmente al West Ham vice campione d'Europa lo scorso anno con il Borussia Dortmund.

La strategia bianconera appare chiara: puntare su profili che combinino talento e costi sostenibili.

Fullkrug, l'unico dubbio è la tenuta fisica

Niclas Fullkrug, 31 anni, sarebbe stato offerto ai bianconeri direttamente dal suo entourage: il calciatore tedesco ha giocato appena 4 gare quest'anno in Premier League a causa di un'infiammazione del tendine d'Achille che l'ha tenuto lontano dai campi per due mesi, ecco che sarebbe proprio la componente legata alla tenuta fisica a preoccupare lo staff della Juventus che è già alle prese con la perenne indisponibilità di Arek Milik (dovrebbe rientrare a fine dicembre).

Ad oggi il cartellino costerebbe attorno ai 15 milioni di euro ma Giuntoli vorrebbe prelevarlo solo in prestito, sia per l'età che appunto per il rischio infortuni superati i 30 anni.

Si tratta comunque di un centravanti di esperienza che farebbe comodo come vice Vlahovic.

Tengstedt, 5 gol quest'anno in Serie A col Verona

Casper Tengstedt, classe 2000, sta conducendo un buon campionato con 5 gol in 14 presenze con l'Hellas Verona.

Il suo valore di mercato è stimato intorno ai 5 milioni di euro il che lo rende un affare low cost ampiamente alla portata del club torinese.

Il Verona si trova in grande difficoltà di classifica e difficilmente si priverà del suo centravanti a stagione in corso, servirà dunque un'offerta convincente. Anche qui però parliamo di un attaccante che è più un finalizzatore che non un profilo abile a legare il gioco di quelli che ama avere in rosa Thiago Motta, si tratterebbe dunque di un'operazione finalizzata ad avere un'opzione in più, magari dalla panchina.

Per la difesa il club punta Hancko e Silva

Come risaputo, Bremer e Canal rientreranno dai rispettivi infortuni solo l'anno prossimo, già a gennaio Giuntoli dovrà dunque prelevare almeno due difensori di livello e pronti subito per poter giocare in Serie A.

I due nomi in pole sono quelli di David Hancko, centrale e terzino sinistro del Feyenoord, e Antonio Silva del Benfica, centrale portoghese classe 2003. Lo slovacco sarebbe preferibile per via del costo (35 milioni contro 40) e per la duttilità dato che sarebbe impiegabile anche in fascia ma anche in questo caso l'impressione è che Giuntoli punterà sul profilo, e dunque sul club, che aprirà al prestito con diritto di riscatto.