Nel prossimo turno di campionato di Serie C calendarizzato per domenica 16 febbraio, si affronteranno Avellino e Crotone, match in programma allo Stadio Partenio Lombardi di Avellino a partire dalle ore 15:00.

La sfida tra irpini e pitagorici vedrà opposti i due migliori attacchi del Girone C, con i campani al momento terzi in classifica che puntano a consolidare la propria posizione con uno sguardo sempre rivolto a chi la precede.

Il Crotone, che occupa il quinto posto, ha invece bisogno di raccogliere punti preziosi per entrare nei playoff.

Nella sfida d'andata l'Avellino si è imposto nettamente vincendo per 4-0 all'Ezio Scida.

Avellino in cerca di riscatto, il Crotone vuole il colpo esterno

L'Avellino è reduce da una sconfitta contro il Foggia, un 1-0 che ha interrotto una serie positiva di tre vittorie consecutive.

Con un totale di 45 punti e un bilancio di 12 vittorie, 10 pareggi e quattro sconfitte, la squadra di mister Raffaele Biancolino occupa comunque come accennato il terzo posto, in piena corsa per la promozione.

Il Crotone, attualmente al quinto posto con 43 punti, arriva invece all'incontro con un buono stato di forma (3 vittorie nelle ultime 5).

La squadra di mister Emilio Longo ha un bilancio complessivo di 12 vittorie, sette pareggi e sette sconfitte, con un attacco che ha segnato 52 gol.

Sfida tra bomber

La gara del Partenio sarà anche una sfida nella sfida tra i due migliori attacchi del raggruppamento.

Il Crotone manderà in campo Guido Gomez autore di 8 reti e Marco Tumminello, attuale miglior marcatore della squadra con 16 gol.

Dall'altra parte, tra le fila dell'Avellino che ha segnato 45 gol in campionato, ci saranno Facundo Lescano che ha toccato quota 19 reti - arrivato nei giorni scorsi dal Trapani - e Cosimo Patierno, autore di 11 centri stagionali.

Avellino senza Tribuzzi, nel Crotone torna Barberis

Per l'incontro l'Avellino dovrà fare i conti con ben sei assenze. Non ci saranno gli squalificati Cancellotti e Tribuzzi, il febbricitante Guarnieri e gli infortunati Frascatore, Mutanda e Campanile. Fuori anche Biancolino, sostituito in panchina da Riccio.

Il Crotone recupera invece il centrocampista Barberis, convocato per il match del "Partenio" dopo aver saltato le ultime due gare di campionato contro Sorrento e Potenza.

In porta i pitagorici schiereranno Sassi al posto di D'Alterio mentre davanti è aperto il ballottaggio tra Gomez e Murano per una maglia da titolare.