La Juventus è pronta a proseguire il suo lavoro di rafforzamento della difesa in vista della prossima stagione. Cristiano Giuntoli ha individuato in David Hancko il rinforzo ideale per il reparto arretrato, mentre continua il pressing per trattenere Renato Veiga, arrivato in prestito a gennaio dal Chelsea: il portoghese si è subito integrato negli schemi di Thiago Motta e la dirigenza bianconera proverà a convincere i Blues a cederlo a titolo definitivo.
Hancko, obiettivo concreto per giugno
Giuntoli ha già mosso passi concreti per portare Hancko alla Continassa: vuole anticipare la concorrenza e chiudere l’operazione nella finestra di mercato di inizio giugno, riservata alle squadre che parteciperanno al Mondiale per Club.
L’idea è quella di avere fin da subito lo slovacco a disposizione di Thiago Motta, permettendogli di inserirsi rapidamente nel nuovo sistema di gioco.
Con gli agenti del difensore del Feyenoord, la Juventus avrebbe già raggiunto un principio di accordo per un contratto quinquennale, con uno stipendio vicino ai 3 milioni di euro a stagione. Adesso il focus si sposta sulla trattativa con il club olandese, che nei prossimi mesi entrerà nel vivo. L’operazione potrebbe chiudersi per una cifra complessiva di circa 30 milioni di euro, tra parte fissa e bonus.
La Juve vuole anche confermare Renato Veiga
Oltre all’acquisto di Hancko, la Juventus vuole confermare Renato Veiga. Il portoghese, arrivato a Torino in prestito secco dal Chelsea, si sta rivelando una pedina preziosa per Thiago Motta.
La sua duttilità e la rapidità di adattamento lo hanno reso un elemento su cui il tecnico italo-brasiliano vorrebbe puntare anche nella prossima stagione.
Giuntoli proverà a sondare il terreno con il Chelsea per capire i margini di trattativa: resta da capire la posizione dei Blues e il prezzo che potrebbero fissare per la sua cessione definitiva.
Intanto procede il recupero di Bremer
Nel frattempo, la Juventus segue con attenzione anche il recupero di Gleison Bremer. Il difensore brasiliano sta lavorando intensamente per tornare in campo dopo la rottura del legamento crociato. Le previsioni parlano di un possibile rientro entro il mese di maggio, ma lo staff medico bianconero non vuole affrettare i tempi.
Bremer tornerà a disposizione solo quando sarà al 100%, per evitare ricadute che potrebbero comprometterne la completa ripresa.