Il crotone in questa stagione dovrà disputare altre due gare casalinghe contro il Latina (29 marzo) e il Foggia (14 aprile). I rossoblù hanno affrontato i match interni degli ultimi mesi con uno Stadio Comunale "Ezio Scida" a capienza ridotta a causa dei lavori che a dicembre e gennaio hanno interessato la struttura della Tribuna coperta alta, smontata per permettere l'avvio dei lavori del progetto Antica Kroton.

Intanto nella giornata di questo venerdì 27 marzo ai microfoni della trasmissione "Smart Sport" su Esperia Tv, l'assessore con delega allo Sport del Comune di Crotone Luca Bossi non ha chiuso le porte a un eventuale futuro"nuovo" stadio in città.

Le parole dell'assessore Bossi sull'ipotesi di un futuro stadio nella città di Crotone

Nonostante la riduzione dei posti dell'attuale Stadio Comunale "Ezio Scida" il futuro della locale squadra del Crotone sembra essere legato alla struttura attualmente esistente. D'altronde con la squadra in Serie C la necessità di un nuovo stadio non sembra essere una priorità, ma per il futuro non è da escludere l'ipotesi di un nuovo impianto.

"Un nuovo stadio in città? Le ambizioni ci sono - ha dichiarato Luca Bossi -, sicuramente bisogna sempre puntare in alto, è chiaro che l'Ezio Scida rappresenta per definizione lo stadio di tutta la città. Come si è parlato nei mesi scorsi durante le interlocuzioni avute con il Ministero e la Sovrintendenza in città la permanenza dell'attuale impianto può coesistere con i lavori (Antica Kroton, ndr)".

"Avere un nuovo stadio prevede l'impiego di fondi importanti, ci vuole l'area giusta. Perchè no, - ha poi rilanciato Luca Bossi - anche se non è semplice ottenere determinati finanziamenti, basti pensare a quello che è successo a Venezia o Firenze dove sono stati revocati i fondi che richiedono il loro impiego in tempi bravi, solitamente tre o cinque anni.

Nulla vieta di portare avanti delle ambizioni".

L'Ezio Scida e la rimodulazione che riduce la capienza dell'impianto

Con lo smontaggio della Tribuna coperta (che riporta lo Scida alla conformazione originaria, ossia con la presenza della sola tribuna bassa), la capacità dello stadio Ezio Scida verrà ridotta. I 16.000 posti attuali scenderanno infatti a circa 12.000.

La Curva Sud Alta, costruita in occasione della promozione del Crotone in Serie A nel 2016, non verrà smontata, ma rimarrà comunque chiusa al pubblico.