Il futuro di Nico Gonzalez potrebbe essere ancora alla Juventus. Nonostante una stagione deludente, l'esterno argentino vorrebbe giocarsi le sue carte in bianconero e ritagliarsi uno spazio importante nello scacchiere tattico di mister Tudor.

Possibile permanenza di Nico alla Juventus

Le difficoltà nell'acquistare un altro offensivo e la mancanza di offerte concrete da parte di altre società come Inter e Marsiglia, starebbero spingendo la Juventus a rivalutare la posizione dell'ex Fiorentina che potrebbe continuare la sua esperienza in quel di Torino e far parte del progetto.

Insieme a Yildiz e Conceicao, andrebbe a comporre la batteria di trequartisti a disposizione di mister Tudor con la possibilità di ritagliarsi un ruolo anche come esterno a tutta fascia. Molto dipenderà dalle reali offerte che potrebbero arrivare nei prossimi giorni ma la permanenza dell'argentino non è più così scontata.

La conferma di Nico permetterebbe alla Juventus di concentrarsi sull'acquisto di un grande centrocampista che resta l'obiettivo principale del mercato bianconero. La Vecchia Signora deve risolvere la questione Douglas Luiz e capire le posizioni di Weston McKennie e Fabio Miretti. Tramite queste cessioni, si potrebbe adoperare in entrata con il nome di Morten Hjulmand che resta una candidatura importante.

La trattativa per il centrocampista danese non appare facile, vista la richiesta di circa 40 milioni da parte dello Sporting.

Non tramonta la pista Scalvini per la difesa, anche il Newcastle sul centrale

La Juventus intanto continua a lavorare sul fronte mercato. Oltre a un altro attaccante da affiancare a David e un centrocampista di spessore, il club bianconero vorrebbe acquistare anche un altro difensore.

Uno dei nomi che resta nei radar della Vecchia Signora è quello di Giorgio Scalvini, talentuoso difensore in forza all'Atalanta. Dopo una stagione difficile falcidiata dagli infortuni, il classe 2003 vuole ritornare protagonista ad alti livelli. La Juve sta monitorando il suo profilo per la difesa ma la trattativa appare tutt'altro che facile per diverse ragioni.

La prima è legata alla valutazione del calciatore che l'Atalanta cederebbe solo per circa 40-45 milioni; la seconda è dovuta alla forte concorrenza del Newcastle che a differenza dei bianconeri potrebbe decidere di accontentare le richieste della Dea.

Per questo, la Juve valuta possibili alternative come Fikayo Tomori del Milan, la cui valutazione si aggira attorno ai 20-25 milioni. Non tramonta inoltre la pista N'Dicka in un eventuale scambio con la Roma per Weston McKennie.