Con l'avvento dei nuovi Galaxy S6, Samsung ha cambiato idea nel concepire i propri top di gamma poiché ha utilizzato materiali premium e un hardware davvero potente. Facendo un passo indietro al 2013, l'azienda sudcoreana ha introdotto uno Smartphone chiamato Galaxy S4 che, anche se realizzato interamente in plastica, offre delle caratteristiche all'avanguardia. Dopo averlo confrontato con il G2 di LG, oggi vedremo le caratteristiche comuni e le differenze con il cosiddetto melafonino "economico" di Apple soprannominato iPhone 5C.

Display e processore

Il Galaxy S4 è uno smartphone che offre un display migliore rispetto all'iPhone 5C con un pannello Super AMOLED da 5 pollici, 441 PPI, risoluzione Full HD (1920 × 1080 pixel) e protezione Corning Gorilla Glass 3. Il device di Apple, invece, sfoggia un display da 4 pollici con risoluzione inferiore all'HD ed una densità di pixel di 326. Anche il processore utilizzato è molto differente e garantiscono delle performance diverse. Sullo smartphone di Apple troviamo il dual-core A6 da 1.3 GHz mentre sul Galaxy S4 è presente il 600 della famiglia Snapdragon di Qualcomm con CPU quad-core da 1.9 GHz. Oltre al SoC, abbiamo le rispettive schede grafiche PowerVR SGX543 MP3 e Adreno 320.

Memoria RAM, storage interno e fotocamere

La prima caratteristica in comune la troviamo nella memoria interna da 16 GB che, anche se non interamente a disposizione dell'utente, permette di archiviare i propri file preferiti come documenti, foto e musica. Come sempre, anche qui abbiamo alcune differenze: l'iPhone 5C è disponibile anche nelle versioni da 8 e 32 GB di storage mentre lo smartphone di Samsung possiede lo slot di espansione per micro SD fino a 64 GB. La memoria RAM si differenzia di 1 GB: 2 GB sul Galaxy e 1 GB sull'iPhone. Arrivando al reparto fotografico, abbiamo in comune l'autofocus e il flash LED ed inoltre le fotocamere posteriori sono in grado di acquisire filmati in Full HD. Il melafonino offre una principale da 8 megapixel ed una secondaria da 1.2 mentre l'S4 sfoggia una posteriore da 13 megapixel ed una frontale da 2.

Peso, spessore, OS e batteria

Nonostante sia più piccolo, l'iPhone 5C dispone di un corpo più pesante e più spesso rispetto al Galaxy S4. Infatti, su quest'ultimo abbiamo un peso di 130 g ed uno spessore di 7.9 mm contro i 132 g e i 9 mm dell'altro device. Arrivando all'OS, troviamo Android 4.4.2 KitKat sul Galaxy S4 ed iOS 8.3 sull'iPhone 5C. Samsung ha pianificato l'upgrade ad Android 5.0 Lollipop per l'ex top di gamma che arriverà nei prossimi mesi. Infine, abbiamo una batteria che si differenzia di 1090 mAh: 2600 mAh rimovibile sul Galaxy S4 e 1510 mAh non rimovibile sull'iPhone 5C.

Software e funzionalità

Samsung Galaxy S4

  • Scatto Dinamico
  • S Translator/S Health
  • Doppia Fotocamera
  • Air View/Air Gesture
  • ChatON
  • S Travel
  • S Voice
  • Pausa Intelligente
  • WatchON
  • Audio Foto/Album Foto
Apple iPhone 5C

  • iCloud
  • Siri
  • Maps
  • AirDrop

Prezzi

Il Galaxy S4 di Samsung può essere acquistato su Euronics in colore silver ad un prezzo di € 340,90 con spese incluse oppure su UniEuro in tre differenti colori a € 349 + € 7,49 di spese di consegna mentre l'iPhone 5C di Apple è possibile acquistarlo su Mediaworld in colore bianco a € 329,99 con consegna gratuita fino ad domani oppure su Trony con brand Vodafone a € 319 + € 7 di costi di consegna ed uno sconto del 3%.