Secondo AnTuTu abbiamo un vincitore tra gli smartphone del 2015, si tratta di un device più potente del Samsung Galaxy S6, del OnePlus 2, dello Xiaomi Mi Note e persino del Huawei Nexus 6P. Stiamo parlando degli iPhone 6s e 6s Plus che, nella classifica, sono risultati superiori rispetto la concorrenza. Il servizio di analisi comparativa AnTuTu ha pubblicato il suo rapporto annuale qualche giorno fa notando che, nella sua valutazione, l'iPhone 6s Plus e le 6s sono risultati notevolmente più potente di tutti i suoi concorrenti. Infatti, i 6s (o iPhone 6s Plus, dal momento che entrambi sono in gran parte identici) è il 41 per cento più potente del Huawei Mate 8, il più potente Android smartphone di cui abbiamo parlato in un precedente articolo.

Punteggi degli smartphone

La versione 6.0 di AnTuTu, che ora supporta il multi piattaforma, ha dato un punteggio complessivo pari a 132.620 all'iPhone 6s, rispetto al Huawei Mate 8 che ha raggiunto solamente il punteggio di 92.746. Per quanto riguarda gli altri smartphone riportiamo ciò che AnTuTu ha riferito nella classifica per cui troviamo il Meizu Pro 5 con 86.214, il Samsung Galaxy Note 5 con 83.364, il Samsung Galaxy S6 Edge Plus con un punteggio di 82.087, l'iPhone 6 con 80.554 ed, infine, il OnePlus 2 ultimo in classica con 79.747 punti.

Perché tanta differenza

Molti si chiederanno il motivo per il quale il dispositivo di punta dell'Apple sia così avanti rispetto agli altri e la domanda risulta lecita. Per capire il perché un iPhone sia così tanto "forte" dobbiamo entrare nei meandri di quelli che sono i chip utilizzati dai vari smartphone. In particolare, mentre nei Samsung troviamo l' Exynos oppure lo Snapdragon della Qualcomm (quest'ultimo processore lo troviamo nella maggior parte dei dispositivi android), negli iPhone 6s c'è il processore della Apple A9 soc che è, tuttavia, un semplice dual core.

Se ciò non rendesse l'idea, sappiate che mentre in tutti gli altri smartphone troviamo dai 3 ai 4 GB di ram, l'iPhone è fermo ancora a 2 GB. Tutto ciò si traduce nell'ottimizzazione del software con l'hardware rendendo il prodotto della mela morsicata il migliore di tutti gli altri. Da notare, tuttavia, è che ci sono pochi punti di riferimento cross-platform disponibili per entrambi i dispositivi Android e iOS, rendendo difficile il confronto nella maggioranza dei casi.

Adesso aspettiamo di vedere cosa ci riserverà il 2016, di sicuro sappiamo che molto presto verranno presentati nuovi smartphone come, ad esempio, il Samsung Galaxy S7. "Che la battaglia ricominci".