Whatsapp continua ad essere uno degli argomenti di maggiore interesse e non solo tra coloro che sono particolarmente appassionati di tecnologia. La popolare app di messaggistica è entrata a pieno titolo nella nostra vita e ne fa parte come qualcosa di fondamentale, dato che ci permette di comunicare con chi è dall'altra parte del mondo senza particolari difficoltà o costi che non siano quelli previsti dalla connessione internet.

Gli sviluppatori conoscono bene il livello di attesa che viene innescato quando si inizia a diffondere la possibilità che sia in uscita una nuova versione che potrebbe apportare dei cambiamenti significativi.

E non a caso non si avrà mai in maniera ufficiale un'ozione che non sia già stata testata dai beta tester che, proprio in questi giorni e per il sistema Android, stanno provando qualcosa che presto potrebbe diventare di dominio comune.

WhatsApp: vita semplificata?

Per qualcuno sono un incubo, per altri invece rappresentano una soluzione comoda per evitare di passare minuti preziosi a scrivere lunghi messaggi. Il riferimento è naturalmente ai messaggi vocali che presto su tutti gli Smartphone Android potrebbero essere inviati in maniera meno difficoltosa. È noto come, ad oggi, per inviarne uno sia necessario registrare mantenendo premuto il microfono presente in basso a destra nell'applicazione.

Tra pochi giorni tutti avranno la possibilità di trascinare il dito dal microfono ad un lucchetto che, quasi magicamente, apparirà sulla schermata dell'app ed avrà la funzione di mantenere attiva la registrazione anche senza tenere le mani sullo smartphone. A quel punto si potrà scegliere di inviare il messaggio o di cestinarlo.

WhatsApp: app più intelligente?

WhatsApp come limite ha naturalmente quello di diventare potenzialmente un bersaglio facile come luogo per i malintenzionati. Sarebbe allo stadio degli sviluppatori un sistema in grado di riconoscere catene di Sant'Antonio e potenziali strumenti finalizzati a truffare l'utenza. Questo potrebbe tradursi nel fatto che se inviate lo stesso messaggio a tante, troppe persone e che magari contiene un link ritenuto non sicuro questo potrebbe non essere mai recapitato o il vostro account rischierebbe di essere cestinato. In attesa di capire quali saranno gli strumenti di valutazione affinché si arrivi a prendere dei provvedimenti c'è attesa di capire come davvero questo algoritmo funzionerà.