Oggi parliamo di due degli Smartphone più chiacchierati negli ultimi mesi. Nello specifico, metteremo a confronto il Samsung Galaxy S9 con il OnePlus 6 e vedremo se l'azienda cinese, che in pochi anni si è imposta tra i leader sul mercato, riuscirà a tenere testa ad un vero e proprio colosso della tecnologia, quale è Samsung. Iniziamo a parlare dei punti in comune tra i due telefoni. Entrambi sono costituiti dalla struttura in metallo con la parte posteriore interamente in vetro. Sempre sul posteriore, entrambi gli smartphone hanno il vetro curvo, mentre sul Galaxy, troviamo l'effetto tondeggiante anche all'anteriore.

Inoltre, sui display troviamo la tecnologia AMOLED con diagonale dello schermo molto simile: 6.28 pollici per OnePlus, contro i 6.2 del Samsung.

Le differenze tra Galaxy S9 e OnePlus 6

Innanzitutto, possiamo spezzare una lancia in favore del telefono cinese, poiché l'ultimo modello proposto da OnePlus è disponibile con la rifinitura opaca, caratteristica che scompare sempre più sui moderni telefoni. Lo smartphone, inoltre, è più leggero e sottile rispetto al Galaxy S9, ma è anche più largo e dunque occupa una maggiore dimensione di ingombro. Il cellulare coreano ha la certificazione IP68, mentre il OnePlus 6 è semplicemente resistente agli schizzi d'acqua. Dal punto di vista della capacità della batteria, per appena 200 mAh vince la Samsung: il Galaxy monta una batteria da 3500 mAh, mentre il rivale una da 3300.

L'ultimo top di gamma della casa coreana, inoltre, può vantare una risoluzione del display in QuadHD+ che porta enormi vantaggi se si fa uso della realtà virtuale. Passiamo ora al reparto fotocamera. Entrambi montano una doppia fotocamera, ma la filosofia adottata è completamente diversa. OnePlus opta per una combo 16+20 megapixel con la sola funzione di sfocatura.

La Samsung si ferma a 12 ognuna, ma su quest'ultimo si può sfruttare meglio lo zoom ottico x2 con il secondo sensore.

I prezzi d'acquisto

Tuttavia, in determinate condizioni di luce, il telefono cinese batte quello coreano e il passo in avanti fatto rispetto al 5T è davvero enorme. Entrambi gli smartphone registrano video in 4K a 60 fps, ma la stabilizzazione elettronica si ferma a 30 fps.

Scendiamo un po' più nel tecnico. Il Galaxy S9 ha una Ram da 6 GB massimo, mentre OnePlus arriva a 8. Per la memoria interna, il primo è disponibile solo nelle versioni 64 e 256 GB, mentre il secondo consente anche di scegliere una versione intermedia da 128 GB. Per il sistema operativo, il OnePlus 6 può contare già su Android 8.1, mentre sul Galaxy, c'è ancora la 8.0. Sul telefono cinese, però, viene a mancare proprio l'audio stereo e lo sblocco con l'iride, entrambi disponibili sul top di gamma coreano. Passiamo ora ai prezzi di acquisto. OnePlus stravince poiché il prezzo di quest'ultimo si aggira sui 520 euro contro i 1000 del Galaxy S9+.