Mondo dei Videogiochi in lutto: ieriè morto di polmonite Hiroshi Yamauchi, aveva 85 anni. Padre dei videogiochi, ha guidato l'azienda Nintendo di Kyoto dal 1949 (quando aveva solo 22 anni) fino al 2002,ovvero nella terza della società. La Nintendo, che inizialmente produceva carteda gioco, è stata fondata nel 1889.E' sua la primaconsole per videogiochi Famicom (Family Computer) ideata nel 1981 e uscita nel1983. Solo dopo arrivarono il Game Boy e Super Mario, tappe storiche nella storiadei videogiochi.

Fino a cinque anni fa, quando la Nintendo viveva il suo momento migliore,Forbes indicava Hiroshi come l'uomo più ricco del Giappone.

Adesso anche il colosso deivideogiochi soffre la concorrenza dei gamer che stanno spostando il business sudevice mobili come smartphone e tablet: il patrimoniodella Nintendo era valutato all'epoca in 7,8 miliardi di dollari, sceso oggi a2,1 miliardi (tredicesimo posto in classifica).

L'ex dirigente della Nintendo ha dato unimpulso decisivo nel settore: il mondo delle console rappresenta oggi un'industria miliardarianella quale navigano colossi come Nintendo, appunto, con la sua Wii, laPlaystation di Sony e la Xbox della Microsoft, naturalmente in competizione traloro.

Dal 2002 il posto di Hiroshi Yamauchi, che era ormai andato in pensione,è stato preso dall'attuale dirigente Satoru Iwata che ha ricordato: "Il signorYamauchi ci ha insegnato che essere diversi è un valore".