Una serie notturna di partite mondiali sembra essere stata fatale per tre uomini cinesi. Durante questi primi giorni del Mondiale brasiliano 2014 in Cina si sono verificati alcuni decessi di tifosi particolarmente appassionati che stavano seguendo le partite di Coppa del Mondo dagli schermi dei loro computer o televisori.
Tra questi, un 39enne di Shanghai, che domenica notte è morto per un ictus mentre guardava la partita tra Uruguay e Costa Rica. Secondo il Shanghai Daily, l'uomo, di cui al momento è noto solo il cognome, Zhou, avrebbe visto per tre notti consecutive le partite della fase a gironi ed aveva problemi di pressione alta del sangue.
Trasportato in un vicino ospedale, è deceduto poco dopo per le conseguenze dell'emorragia cerebrale.
Nella città orientale di Suzhou, invece, ha perso la vita un giovane di 25 anni che sabato mattina, verso le ore 7, è stato trovato morto davanti al suo computer. La causa della morte sembra essere lo sfinimento sopraggiunto in seguito ad aver visto l'incontro tra Cile e Australia, valida per il girone B.
La terza vittima di "febbre da calcio" di cui si hanno notizie è l'ex calciatore Li Mingqiang, di 51 anni, residente a Shenyang, che, stando a quanto riferisce il Shenyang Evening News, è morto sabato per un attacco di cuore in seguito alla visione del match tra Spagna e Olanda.
Purtroppo, per seguire questa edizione dei Mondiali, i fan cinesi non hanno molte alternative al fare le ore piccole; infatti, a causa della differenza di fuso orario (quella tra Brasilia e Pechino è di 11 ore), nella Repubblica Popolare la maggior parte delle partite viene trasmessa tra mezzanotte e le 6 di mattina.