Luis Miguel Chiasso, carabiniere in zona Tor di Quinto a Roma nella caserma Salvo D'Acquisto, scrive un post su Facebook e poi chiama i carabinieri al 112 e si spara un colpo di pistola al petto.
Il mistero è ancora fitto intorno alla vicenda accaduta nella serata di ieri nella caserma dei carabinieri dove il militare è stato trovato esanime: l'irruzione nella sua stanza è stata effettuata dopo che il militare che ha ricevuto e risposto alla chiamata di Chiasso ha allertato i colleghi per aver sentito il giovane carabiniere in forte stato confusionale.
Luis Miguel Chiasso aveva solo 30 anni: originario della Colombia era stato adottato. Sulla bacheca del suo profilo facebook poco prima di spararsi lascia un messaggio criptico nel quale afferma di essere lui Adam Kadmon e che è consapevole che di li a poco andranno da lui per "tappargli la bocca per sempre".
Dichiara che sta lavorando per i servizi segreti, non solo italiani ma internazionali. Dice che a causa del suo lavoro sta venendo a conoscenza di molte cose sconosciute al mondo ma non ai suoi creatori, invita la gente a ribellarsi allo stato e a chi governa affinché la sua morte non sia stata vana: bisogna avere un moto di ribellione nei confronti del governo se questo perde la sua legittimità in seguito ad azioni al di fuori del mandato. Questa e altre affermazioni non molto chiare che invitano i cittadini alla disobbedienza le ultime frasi lasciate da Luis Miguel prima del suicidio, sul quale gli inquirenti stanno indagando anche per capire se sia stato davvero il carabiniere trentenne a scrivere quelle frasi prima della morte.

Da Italia1 immediata è arrivata la smentita: il vero interprete di Adam Kadmon non era il carabiniere Chiasso, il programma Mistero andrà regolarmente in onda domenica sera al consueto orario; il sito adamkadmon.it funzionante fino a poche ore fa ora risulta in manutenzione, forse per rispetto nei confronti del carabiniere, forse per evitare il crash del sito in seguito alle numerose visite destinate ad esserci da parte di persone alla ricerca di informazioni.

Su orvietonews.it spuntano varie ipotesi che riguardano l'interpretazione di alcune frasi criptiche lasciate dal ragazzo, frasi che si affacciano sul mondo della massoneria grazie al copia-incolla di alcune parti di testo dei trattati sul governo scritti dal filosofo John Locke; ma vengono fatti parallelismi anche con il personaggio della serie Lost, anche lui di nome John Locke, che avrebbe l'adozione come punto in comune nella vita di Luis Miguel Chiasso. Gli inquirenti indagano, e per il momento non rimane che prendere atto con estrema tristezza dell'ennesima giovane vita spezzata.