Non è il momento di scherzare, soprattutto a pochi giorni dall'attentato in Tunisia da parte dell'Isis dove sono morti dei turisti italiani nel Museo del Bardo, eppure c'è chi in questo clima concitato, dove non mancano giornalmente le minacce da parte dei terroristi, si diverte a mettere in atto delle bravate da procurare un falso allarme.
Solo un mese fa, su Twitter viaggiava un messaggio dell'Isis con delle immagini inquietanti, si vedeva il Colosseo sotto un cielo plumbeo e una bandiera nera sventolare sopra l'anfiteatro, mentre un terrorista armato, da lontano guardava la scena e il messaggio che recitava: "stiamo arrivando a Roma".
E' normale che la gente si senta minacciata, anche se la vita continua ad andare avanti come se niente fosse, la paura di un probabile attentato c'è e alla prima avvisaglia, si lancia il mayday.
Mercoledì notte purtroppo si è verificato un episodio che ha fatto pensare ad un attacco terroristico. Due giovani di 28 e 33 anni, si sono lanciati con il paracadute da un grattacielo dell'Eur.
L'Eur è un quartiere di Roma sud, dove ci sono edifici importanti, come il Palazzo dei Congressi, il Museo della Civiltà Romana, Luneur e la chiesa San Pietro e Paolo.
Antonello Venditti, Luca Carboni e Daniele Silvestri hanno girato all'Eur i videoclip per promuovere le loro canzoni. Molti registi hanno usato l'Eur come location per le loro pellicole, alcune serie televisive come Ris - Delitti perfetti e Romanzo criminale, sono stati ambientati in questo quartiere.
Un cittadino, quando mercoledì notte ha visto due persone volare sui grattacieli dell'Eur, avrà pensato che si trattava di un attacco terroristico. Ha preso il cellulare e ha chiamato il 113. I due giovani sono entrati nell'Eurosky Tower, passando da una porta lasciata aperta e con l'ascensore sono arrivati all'ultimo piano, dove si sono lanciati nel vuoto per atterrare poi con il paracadute.
Gli agenti intervenuti sul posto, li hanno aspettati a terra e denunciati a piede libero per procurato allarme e lancio pericoloso di oggetti. Visto che entrambi hanno regolare licenza di paracadutismo, sono stati segnalati all'Enac, (Ente Nazionle per l'Aviazione Civile) per aver violato il regolamento con il loro incosciente comportamento. Uno di loro è un militare.