Il caso della sparizione di Guerrina Piscaglia è denso di mistero e fatti poco chiari. Per ora, l'unico indagato resta Padre Graziano, che continua a non parlare. L'ultima grande svolta sembrava essere giunta, quando sono state ritrovate della ossa. Dopo numerose analisi, è arrivato il responso.

Guerrina Piscaglia, un mistero senza fine

A mettere sulle tracce delle ossa scomparse sembra sia stata una sensitiva. I carabinieri, dopo la sua segnalazione, hanno ritrovato in una botola all'interno del cimitero di San Gianni a Sestino, un piccolo paesino della provincia di Arezzo, alcune ossa umane in avanzato stato di decomposizione.

Sembrava che il caso fosse giunto a una svolta decisiva. Immediate le indagini da parte delle autorità competenti, che hanno trasportato i resti in laboratorio per eseguire il test del Dna. Durante la scorsa puntata di Chi L'ha Visto, la padrona di casa Federica Sciarelli ha considerato fin da subito molto anomalo questo ritrovamento, soprattutto per quanto riguarda le modalità. In ogni caso, le indagini ruotano intorno a Padre Gratien, che fin dall'inizio della scomparsa di Guerrina Piscaglia ha contribuito a depistare le indagini.

L'identità delle ossa: si tratta di Guerrina Piscaglia?

L'esclusiva è arrivata questo pomeriggio durante la diretta di Pomeriggio Cinque. A qualche minuto dalle 18:30, Barbara D'Urso ha reso pubblica la notizia arrivata dall'Ansa.

Pare che le ossa ritrovate non siano di Guerrina Piscaglia, ma di un uomo alto circa 1 metro e 50. Dopo questa svolta nelle indagini, come cambierà la posizione di Padre Graziano? E soprattutto, Guerrina Piscaglia è ancora viva? Ci si chiede inoltre di chi siano le ossa ritrovate: data la vicinanza, potrebbero appartenere a qualcuno di Ca Raffaello, paese di Guerrina.

La notizia si sta diffondendo a macchia d'olio e, a quanto detto dalla D'Urso, ormai ufficializzata dall'Ansa. Il mistero della scomparsa della donna si infittisce ancora di più. Per essere aggiornati sulle ultime novità, cliccate il tasto 'Segui' accanto al titolo.