Vi abbiamo in più occasioni rivelato come sul web trovino spazio milioni di Fake News. Spesso queste hanno un titolo che sfiora l'assurdo, proprio per attirare l'attenzione dei lettori che increduli cliccano sulla notizia e portano nelle casse di chi ha messo in circolo la bufala un introito rilevante. Chi getta in pasto al web notizie false viene però nella maggioranza dei casi scovato e spesso anche punito, specie se riferisce affermazioni o smentite su alcuni personaggi noti sul palcoscenico internazionale.

La notizia che ha preoccupato molti

Nelle ultime ore, il personaggio travolto da tale notizia falsa è nientemeno che sylvester stallone.

L'attore americano, molto conosciuto in italia, è stato dichiarato defunto: "Sylvester Stallone è morto", questa l'affermazione che circola sul web, ripresa da migliaia di affermate testate, poiché correlata anche da foto dell'attore in condizioni fisiche provate, che hanno dato la sensazione che quella diffusa sul web potesse essere la verità.

Secondo molti giornali, Sylvester Gardenzio Stallone è morto per via di un tumore alla prostata, ma si tratta solamente di una bella e propria fake news: Sylvester Stallore non è morto. Il celebre personaggio televisivo, ad oggi 71enne, è vivo e vegeto e si sta dedicando alla registrazione di un nuovo film, Creed 2, il secondo capitolo della pellicola Creed che come molti voi sapranno è incentrata sulle avventure del campione di boxe Rocky Balboa.

Stupore tra i fan dell'attore

Detto ciò, la notizia nel giro di poche ore è stata subito smentita, con la stessa velocità della sua diffusione, dai principali media online, molti dei quali hanno approfonditamente indagato per capire cosa si celasse dietro quella che sembrava essere la notizia di Cronaca Nera dell'anno 2018.

Non si sa da dove arrivi la foto, magari è stata rubata dagli archivi di una sceneggiatura di Stallone.

E' questa l'unica ipotesi possibile, che comunque non esclude quella di una sorta di montaggio/ritocco al pc per far apparire l'attore in condizioni fisiche non corrispondenti a quelle reali, cosi come già successo con altri personaggi del mondo dello spettacolo. Non ci rimane che attendere dunque gli sviluppi del caso per capire anche chi sia stato il 'genio' a diffondere tale fake news che ha scosso il mondo intero: nessun addio doloroso dunque, l'invito è sempre quello di assicurarsi della veridicità della news prima di favorire la sua diffusione attraverso social e web che fanno diventare virale un contenuto falso nel giro di pochissimi minuti.