Non accennano a placarsi le polemiche conseguenti alla tragedia di Corinaldo che ha portato alla morte di sei persone, Tra cui ben cinque minorenni, oltre che al ferimento di circa un altro centinaio di ragazzi.

Nel pomeriggio di ieri il noto portale Esse Magazine ha diffuso un post in cui ha elencato svariati episodi che ha catalogato nel complesso come 'La gogna mediatica contro Sfera Ebbasta'. Tra questi è saltata fuori una dichiarazione di intenti di un parlamentare di Forza Italia, il senatore Lucio Malan, che fino a ieri era sostanzialmente passata inosservata, nonostante si tratti di un atto concreto, uno dei pochi assieme alla class action di circa 100 ragazzi presenti all'evento, che potrebbe causare al rapper di Sesto San Giovanni problemi legali altrettanto tangibili.

L'annuncio di Maran

Il senatore, stando a quanto da lui dichiarato, sta infatti preparando un esposto da presentare nei prossimi giorni alle Procure della Repubblica, competenti nelle città dove erano previste le esibizioni di Sfera Ebbasta nella notte tra il sette e l'otto dicembre scorso.

Le richieste di Malan ai magistrati hanno però ben poco a che spartire con i tragici eventi di Corinaldo e con le effettive responsabilità legali per cui Sfera Ebbasta, per ovvi motivi, non può essere considerato responsabile.

Le denunce del parlamentare sono invece volte ad indagare un reato che, sempre secondo l'esponente di Forza Italia, Gionata Boschetti – questo il vero nome del rapper classe 1992 – avrebbe commesso semplicemente diffondendo pubblicamente la sua musica.

Il reato configurato da Malan è infatti quello di 'Istigazione all'uso delle droghe', previsto dall'articolo 82 del testo unico sulle sostanze stupefacenti, approvato nel 1990, per il quale, come spiegato dal sentore, sono previste pene che vanno da uno a sei anni, che possono essere ulteriormente incrementate se chi commette il reato si rivolge ad un pubblico di minori.

Il contenuto del documento

Sul sito personale di Malan é fruibile il documento che il senatore presenterà alle autorità, si tratta di un PDF iper-testuale intitolato 'Denuncia Sfera Ebbasta'.

Nel documento, la cui prima riga recita 'Quel che dice Sfera Ebbasta e quel che dice la legge', viene inizialmente enunciato il sopracitato articolo 82, successivamente vengono elencati numerosi testi di Sfera Ebbasta, dove secondo il senatore sarebbero presenti istigazioni all'utilizzo di sostanze stupefacenti.

Nel documento iper-testuale di Malan, arricchito da numerosi rimandi a Wikipedia, viene più volte sottolineato come i testi di Sfera Ebbasta sarebbero intrisi di riferimenti – che vengono però considerati da Malan come vere e proprie istigazioni – al consumo di hashish e marijuana, nonché alla celebrazione della figura del noto criminale colombiano Pablo Escobar.