Nella notte del 7 febbraio, intorno alle 2:45, un incidente stradale ha coinvolto un giovane di 21 anni a Sellia Marina, in provincia di Catanzaro. Il conducente, a bordo di un'Audi A4 Station Wagon, ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada e causando danni non solo alla vettura ma anche a una casa privata e alla rete idrica. Immediato è stato l'intervento dei vigili del fuoco, supportati da un’autogru, e dei Carabinieri. Il giovane è stato trasportato in ospedale con fratture e contusioni.

La dinamica dell'incidente e l'intervento dei soccorsi

Il fatto è avvenuto su Viale Calabricata, una strada di Sellia Marina, dove il conducente dell’Audi, per motivi ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo del veicolo. La vettura è quindi uscita di strada, impattando violentemente contro il muro di recinzione di una casa privata. Oltre ai danni all'abitazione, l’impatto ha provocato la rottura di una tubazione della condotta idrica, causando una fuoriuscita copiosa d’acqua, che ha ulteriormente complicato le operazioni di soccorso.

Sul posto sono giunti prontamente i vigili del fuoco con il supporto di un'autogru per rimuovere il veicolo e mettere in sicurezza la zona. Il giovane conducente, rimasto intrappolato a causa del fango e dell'acqua fuoriuscita dalla tubatura, è stato estratto dal mezzo dai soccorritori.

L'arrivo dei soccorsi e il trasporto in ospedale

Il 21enne, che era l’unico occupante dell’automobile, ha riportato una frattura a una gamba e numerose contusioni. Il giovane è stato subito assistito dai vigili del fuoco, che lo hanno liberato dal fango e dall'acqua.

Dopo essere stato stabilizzato, è stato affidato al personale sanitario del 118, che lo ha trasportato d’urgenza all’ospedale per ricevere le cure necessarie.

I Carabinieri hanno provveduto agli adempimenti di competenza e stanno cercando di ricostruire la causa esatta dell’incidente. La viabilità nella zona non è stata compromessa, ma gli interventi sulla condotta idrica potrebbero richiedere ulteriori lavori di ripristino.