Questo primo piatto gustoso di pennette alla boscaiola è tipico della stagione autunnale perchè con l'arrivo del freddo ci sta proprio bene e i funghi fanno uscire soprattutto il loro sapore in questo periodo dell'anno. Per dare un tocco di classe in più possono essere abbinate anche con pomodorini e pancetta. Questo piatto è ormai tipico in po' tutte le regioni d'Italia e può avere delle varianti a seconda dei gusti delle persone. Infatti per chi lo desidera può aggiungere un altro ingrediente speciale che da più sapore che è la panna. Facendo questo primo piatto molto gustoso e succulento sentirete dei bei profumi che vi faranno venire l'acquolina in bocca.
Ingredienti
1) 300 grammi di pennette preferibilmente quelle sottili;
2) 100 grammi di pancetta affumicata;
3) 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva;
4) 250 grammi di pomodorini;
5) un po' di pepe nero per dare un po' di gusto in più al piatto;
6) un po' di erba cipollina;
7) 1 cipolla intera bianca tritata finemente;
8) sale q.b;
9) panna (se si desidera);
10) un po' di formaggio grattugiato.
Preparazione
Per preparare questo gustoso piatto iniziare a pulire per prima cosa i funghi, lavarli molto bene sotto acqua fredda corrente per togliere l'eventuale terra e poi tagliarli a fettine o a dadini come più si preferisce. Poi iniziare a tagliare i pomodorini e la cipolla. Nel frattempo prendere una padella e metterci dentro il cucchiaino di olio e iniziarlo a farlo soffriggere un po' con la cipolla, la pancetta e i pomodorini.
Metterci dentro i funghi e continuare a far cuocere. Ultimata la cottura aggiungere un po' di pepe ,erba cipollina e panna quanto basta per dare di più odori e sapori. Successivamente prendere un'altra pentola bella capiente e metterci dell'acqua e portare a bollore. Quando sta bollendo immergervi dentro i 300 grammi di pennette che andremo a cuocere per circa 10 minuti.
Una volta cotta la pasta, scolarla e miscelarla nel composto di funghi che abbiamo preparato in precedenza. Amalgamare bene il tutto con una cucchiaiata di legno ed ultimare con una spolverata di formaggio grattugiato. Per altre ricette continuate a seguirmi.