I pan di stelle sono ormai dei biscotti amati e quasi immancabili in molte case, utilizzati come spuntino o per colazione. Ma si prestano benissimo per essere impiegati in diversi dolci come sbriciolata, torta, cheesecake e ciambellone come lo prepareremo oggi. Questo goloso e morbido ciambellone può rivelarsi ideale come merenda pomeridiana e anche ottimo a colazione. È un dolce ideale da realizzare per i più piccoli. Ecco voi la ricetta:

Ingredienti

  • 3 uova
  • 170 gr di zucchero
  • 190 gr di farina
  • 120 gr di burro
  • 140 ml di latte
  • 40 gr di cacao
  • 3 cucchiaini di nutella
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 5 pan di stelle sbriciolati

Preparazione

La prima cosa da fare è sciogliere il burro e la nutella a bagnomaria.

Poi prendete una ciotola e lavorate per qualche minuto (con sbattitore elettrico o a mano) uova e zucchero, fino ad ottenere un bel composto liscio e spumoso. Procedete successivamente unendo la farina setacciata un po' per volta e mescolate. Unire il latte e lavorare il tutto per qualche minuto. Infine aggiungere burro sciolto e lievito per dolci. Ora manca la parte più gustosa del dolce. Non vi resta che aggiungere la nutella e sbriciolare i pan di stelle, unendoli al composto. Con un cucchiaio amalgamate bene il tutto.

Se avete il bimby, potete unire tutti gli ingredienti insieme e lasciarli mescolare per circa 2/3 minuti.

Adesso preriscaldate il forno a 160°. Prendete uno stampo da ciambella (con un diametro di 20-23 cm), e imburratelo.

Versate il composto un po' per volta in modo uniforme.

Infornate il vostro ciambellone con forno statico per circa 30 minuti. Dopo i primi 20 minuti iniziate a controllare, in quanto ogni forno può seguire una cottura differente. Poi con il classico metodo 'della nonna', prendete uno stuzzicadenti e se risulterà asciutto vuol dire che la cottura è terminata.

Decorazione

Una volta che il ciambellone sarà raffreddato, potete semplicemente dargli una spolverata di zucchero a velo o cacao e servirla. Oppure prendere altri biscotti pan di stelle (circa 12) e decorare la ciambella. Infatti vi basterà cospargere di nutella i biscotti e attaccarli alla ciambella. Inoltre con la pasta da zucchero bianca sarà possibile realizzare delle stelline decorative (utilizzando lo stampo).

Con l'aiuto di un pennellino e il miele, bagnate il retro delle stelline e incollatele alla ciambella. C'è anche chi una volta raffreddata la ciambella, la taglia a metà, la svuota leggermente e spalma la nutella. Poi la richiude e spolvera il cacao. Quindi una ciambella facile da preparare e con la possibilità di essere farcita e decorata in diversi modi.