I Wonton sono dei piccoli involtini di pasta ripieni della cucina tradizionale cinese e cantonese. Si tratta sostanzialmente di ravioli preparati con un pasta fatta con farina, uova, acqua e sale. Questi piccoli involucri in genere sono farciti con un ripieno di maiale, oppure di gamberi. Successivamente vengono sigillati e poi cotti a vapore oppure fritti. La miscela all'interno in genere viene insaporita con delle spezie e poi chiusa a mano, evitando che si formino delle bolle d'aria.
Si tratta di un ottimo piatto unico da proporre per una serata a tema, oppure di uno stupendo antipasto estivo.
In Cina vengono anche prodotti industrialmente e si possono trovare sul mercato surgelati. Sono facili da fare e particolarmente sfiziosi con un ripieno più semplice a seconda dei gusti personali. Durante il corso dei secoli questa pietanza si è diffusa in tutto il mondo e sono ormai commercializzati anche in Europa e in America.
Questa leccornia va abbinata a un vino fruttato e sapido come il Franciacorta di colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Esalterà gli aromi speziati del cibo cinese in generale.
Di questa pietanza esistono davvero molte varianti, di seguito andiamo a proporre la versione più tradizionale e conosciuta al grande pubblico.
Ingredienti
Quantitativi per 6 persone
Tempo di preparazione 25 minuti, più il tempo della marinata
Tempo di cottura 10 minuti
- 180 gr di carne di maiale magra
- 50 gr di gamberi crudi sgusciati
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di radice fresca di zenzero grattugiata
- 1 cucchiaino di vino di riso o sherry secco
- 1 pizzico di zucchero
- 1/2 cucchiaio di maizena
- sale e pepe nero macinato
- 1 cipollato tritato fine
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- 24 involucri per wonton di forma quadrata di circa 7, 5 cm di lato
- 1 albume di uovo sbattuto
- 1 litro di brodo di pollo
- fiori di peperoncino
Preparazione
Per prima cosa occorre tagliare finemente la carne di maiale.
Tagliare i gamberi a pezzetti e unirli alla carne, poi aggiungere la salsa di soia, lo zenzero, il vino di riso (lo sherry), la maizena, sale e pepe. Mescolare bene il tutto e aggiungere due cucchiai di acqua. Unire poi il cipollotto, mescolare ancora e lasciare riposare il composto per 20 - 30 minuti. Unire l'olio di sesamo e mescolare nuovamente.
Nel riempire i wanton, occorre mettere un cucchiaio di composto al centro di ogni involucro. Pennellare i bordi con l'albume di uovo e chiuderli in modo da ottenere un triangolo. Schiacciare bene la punta del triangolo per sigillarla.
Per lessare i Wonton, portare a ebollizione il brodo di pollo e unire meta dei Wonton, facendoli sobbollire per 10 minuti; quindi scolarli.
Per friggere la restante metà, occorre riscaldare l'olio in una padella per fritti. Friggervi 8 - 10 Wonton alla volta finché saranno dorati. Si deve sgocciolarli e tenerli in caldo mentre si friggono gli altri. Infine è possibile guarnire con fiori di peperoncino.