In questi giorni di caldo torrido portare in tavola della pasta fredda può aiutare ad avere un po' di sollievo quanto meno durante i pasti.
Si tratta di un piatto versatile e semplice da preparare, che permette di mettere alla prova la fantasia, dato che può essere cucinato secondo diverse varianti.
La ricetta è molto semplice e richiede solo pasta, preferibilmente corta, e ingredienti freschi. Di seguito vi presenteremo la ricetta classica per 4 persone ideale per un pranzo in famiglia o una giornata al mare tra amici. Ci vorranno solo pochissimi minuti più il tempo di far raffreddare la pasta in frigo.
Ingredienti:
- 400 g di pasta corta (penne, fusilli o farfalle)
- 200 g di pomodorini ciliegia
- 150 g di mozzarella a cubetti
- 100 g di olive nere denocciolate
- 1 cetriolo
- 1 peperone giallo
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe qb
Preparazione:
Per prima cosa, fate cuocere la pasta portando a ebollizione una pentola di acqua salata e successivamente scolate la pasta al dente. Lasciatela raffreddare completamente. Nel frattempo, preparate gli ingredienti lavando e tagliando i pomodorini a metà, il cetriolo a rondelle e il peperone a strisce sottili.
Tagliate anche la mozzarella a cubetti e le olive a pezzi piccoli. Assemblare la pasta fredda unendola in una grande ciotola con i pomodorini, la mozzarella, le olive, il cetriolo e il peperone.
Aggiungete le foglie di basilico spezzettate, condite versando l'olio extravergine d'oliva sulla pasta e mescolando bene. Aggiungete sale e pepe secondo il vostro gusto e lasciate riposare la pasta fredda in frigorifero per almeno un'ora prima di servirla in modo che i sapori si fondano per bene.
Come accennato prima, una delle caratteristiche della pasta fredda è che si possono amalgamare gli ingredienti a seconda dei gusti.
C'è chi infatti preferisce aggiungere anche il tonno in scatola, il mais, la mozzarella di bufala o ancora la feta per un tocco alla greca. Di seguito vi mostreremo qualche variante, ma il consiglio è quello di lasciare fare allo chef a gusto e fantasia per creare una pasta fredda unica e personalizzata.
Varianti
Di seguito dunque alcune proposte alternavite:
- alla greca: unisci agli altri ingredienti la feta a cubetti;
- con verdure grigliate: mescolate la pasta con le verdure grigliate, come zucchine, melanzane e peperoni tagliati a fette;
- con salmone e avocado: unite la pasta con avocado, salmone, rucola e semi di sesamo, condite con olio, limone, sale e pepe;
- con pesto di zucchine: amalgamare la pasta con zucchine, pesto di basilico, pomodorini secchi e pinoli tostati, condite con olio, sale e pepe.