Si avvicina a grandi passi l'appuntamento con il 1 maggio del 2015 e, di conseguenza, con il classico concertone a Roma che quest'anno è giunto alla sua 25esima edizione. Per chi non sarà a Roma a seguire live l'evento gratuito, come al solito sarà possibile ascoltare buona musica grazie alla copertura a cura della Rai. In particolare, la copertura in diretta Tv del concertone di venerdì 1 maggio del 2015 sarà a cura di Rai3 con l'anteprima a partire dalle ore 15,05. Poi, sotto lo slogan/messaggio 'La solidarietà fa la differenza', la maratona musicale, sempre in diretta Tv su Rai3, partirà dalle ore 16 e fino alla mezzanotte con un unico stacco, della durata pari all'incirca ad un'ora, dalle ore 18,55 e fino alle ore 20 per permettere al terzo canale Rai di mandare in onda il Tg3, il Tg Regionale e le previsioni meteo.

Promosso come sempre da Cgil, Cisl e Uil in concomitanza con la Festa dei Lavoratori, il concertone del 1 maggio 2015 a Roma sarà come al solito caratterizzato dalla presenza e dall'esibizione di tanti artisti italiani che fanno musica di ogni genere, dal pop al rock e passando per il folk ed il rap. Tra gli artisti che si esibiranno segnaliamo la presenza degli Almamegretta, di J-Ax, di Alex Britti e dei Bluvertigo. Ma ci saranno pure Paola Turci, Enzo Avitabile, Teresa De Sio, Irene Grandi, Enrico Ruggeri e Noemi. Concerto che oltre che in diretta Tv potrà essere seguito anche in diretta audio grazie a Radio Rai 2.

Gianna Fracassi, segretario confederale della Cgil, in vista del 1 maggio del 2015 ha dichiarato, in accordo con quanto riportato dal sito Internet del Sindacato, che il concertone sarà l'occasione per mettere un evidenza un tema drammatico e di scottante attualità, quello dei migranti e, quindi, quello della necessaria e maggiore solidarietà che occorre che l'Europa metta in atto ai fini dell'accoglienza.

Il secondo grande tema, inoltre, non potrà che essere quello del lavoro con particolare riferimento ai giovani, con il 43% di questi senza lavoro, ed anche allo sfruttamento ed al lavoro nero. Oltre al concertone di Roma, in tutta Italia per il 1 maggio 2015, nelle principali piazze italiane e non solo, i Sindacati hanno organizzato concerti, manifestazioni, proiezioni, comizi, cortei e tanti altri eventi tra cui laboratori artistici e giochi per bambini.