IDuran Duran hanno suonato l’8 giugno a Roma all’Ippodromo delle Capannelle. Inutile dire che l'accoglienzadelle donne che adoravano Simon Le Bon da ragazze è stato veramente coinvolgente. La band idoleggiata negli anni ‘80 ha continuato fino ad oggi, dopo la reunion storica, far esaltare le spettatricicome se fossero ancora adolescenti.

I Duran Duran in breve

Il 1981 è l’anno del debutto in studio per i ragazzi di Birmingham.

Il primo album, Duran Duran esce in quell'anno e il primo singolo estratto, Planet Earth, riceve parecchi consensi, ma è con Girls on Film che i Duran entrano nelle parti alte delle classifiche, nelle quali rimangono per molti anni.

Ma questo è solo l'inizio. La band era formata dai fratelli Taylor e Simon Le Bon che diventa subito un’icona sexy per le donne. In Italia uscì nel 1986 il film Sposerò Simon Le Bon che metteva in evidenza la vita di una giovane adolescente amante dei Duran Duran.

Save a Prayer,New Moon on Monday ,Ordinary World,Pressure Off sono solo alcuni titoli dei singoli dei Duran Duran che hanno tenuto la classifica mondiale in maniera stupefacente. Infatti la musica derivante dall’uso di tastiere, sintetizzatori ed altri tipi di tecnologia insieme alla strumentazione classica di ogni band ha creato un connubio unico. Era veramente molto bello il groove ideato dal bassista che ha composto dei giri di basso leggendari come quello di Save a Prayer.

Come ogni band che gusta il successo planetario i Duran Duran hanno conosciuto momenti duri dove alcuni album sono stati dei veri flop commerciali. Tuttavia la loro secondo vita ricomincia nel 2010 All You Need is Now, album che ricorda le sonorità iniziali. Torna il successo insieme ai concerti in tutto il mondo.

La scaletta del concerto

Ieri a Roma sono stati eseguiti i seguenti brani:

  • Paper Gods;
  • The Wild Boys;
  • Hungry Like the Wolf;
  • A View to a Kill;
  • Come Undone;
  • Last Night in the City;
  • What Are the Chances?;
  • Notorious;
  • Pressure Off;
  • Planet Earth (Dedica a David Bowie);
  • Space Oddity (Dedica a David Bowie);
  • Ordinary World;
  • I Don’t Want Your Love;
  • White Lines (Don’t Don’t Do It);
  • (Reach Up for the) Sunrise / New Moon on Monday;
  • The Reflex;
  • Girls on Film;
  • Finale con Bis
  • Save a Prayer;
  • Rio.

La discografia ufficiale

Se volete tornare a gustare le sonorità elettroniche anni '80 per eccellenza, ecco la discografia completa:

  • 1981 - Duran Duran
  • 1982 - Rio
  • 1983 - Seven and the Ragged Tiger
  • 1986 - Notorious
  • 1988 - Big Thing
  • 1990 - Liberty
  • 1993 - Duran Duran
  • 1995 - Thank You
  • 1997 - Medazzaland
  • 2000 - Pop Trash
  • 2004 - Astronaut
  • 2007 - Red Carpet Massacre
  • 2011 - All You Need Is Now
  • 2015 - Paper Gods

Ben contenti di questo ritorno dagli anni dorati della musica pop mondiale attendiamo un nuovo album.