La mostra Robert Doisneau Icônes sarà allestita dal 17 dicembre 2016 al 1 maggio 2017 presso il Forte di Bard, una delle più conservate fortezze a sbarramento ottocentesche visitabile in Valle d'Aosta.

L'evento Joie de Vivre di Capodanno delizierà i visitatori che potranno prenotare la visita del complesso ottocentesco e la visione della mostra con aperitivi e serate danzanti alle pendici delle alpi.

Fotografie, macchine fotografiche e molto altro

La mostra sarà costituita da molte opere del maestro francese, come la sua celebre fotografia "il bacio rubato", che ritrae due teneri amanti appassionati che si baciano in un bar tra le vie di Parigi; ma anche la sua Rolleiflex originale degli anni 40', macchina fotografica utilizzata dall'artista per i suoi lavori più celebri.

Il costo per la serata di capodanno, compreso di cena, visita della mostra e aperitivo di mezzanotte è di 130 euro a persona ma è anche possibile prenotare solamente la visita della mostra o un pacchetto soggiorno per due persone.

Arte, Alpi e fortezze

Il complesso del Forte di Bard, costituito da tre principali corpi situati ad un altezza compresa tra i 400 e i 467 metri, rappresenta una fortezza ottocentesca affascinante e conservata alla perfezione.

Il paesaggio circostante, costituito dalle magnifiche Alpi Valdostane, è fruibile gratuitamente al turista con un itinerario a cielo aperto dove è possibile osservare il percorso della Dora Baltea e le valli circostanti.

Robert Doisneau è considerato il maestro della fotografia novecentesca al pari di Henri Cartier-Bresson, con il quale viene considerato il capostipite del fotogiornalismo di strada.

La "fotografia umanista" di Doisneau ritrae i personaggi celebri della Parigi novecentesca e il suo sguardo si concentra sulla bellezza del mondo circostante: innamorati, bambini e persone felici. La sua ricerca della gioia vuole testimoniare attraverso l'obbiettivo che la bellezza e la felicità nel mondo esistono, basta solamente riuscire a trovarle ed immortalarle.