Personaggio poliedrico e creativo a 360 gradi, ha interpretato tantissime celebri Fiction televisive e numerosi film, ma soprattutto ha scritto numerose Sceneggiature e diretto film di successo, che non di rado lui stesso ha interpretato a fianco di alcuni dei più importanti attori del cinema italiano.

Regista, sceneggiatore, attore

Massimiliano Bruno è nato a Roma il 4 giugno 1970, e ha preso parte a fiction tv come Linda e il brigadiere (1997), Un medico in famiglia 2 (1999), Non ho l'età (2002) fino ad arrivare a L'Ispettore Coliandro, a fianco di Giampaolo Morelli, dove anche nella nuova serie -che verrà girata a partire dal prossimo 6 febbraio a Bologna- continuerà a mostrare la sua versatilità e bravura.

Per la tv ha poi scritto per varie serie de I Cesaroni. Ma è nel mondo del cinema che Massimiliano ha dato davvero il meglio di sè, peraltro con una profonda sinergia con il teatro. I principali film-commedia degli ultimi anni lo hanno visto molto spesso come sceneggiatore o come regista, e talvolta in entrambi i ruoli.

Maasimiliano Bruno è sceneggiatore o almeno co-sceneggiatore di Maschi contro femmine e di Femmine contro Maschi, di Notte prima degli esami e di Notte prima degli esami oggi, ma anche di Buongiorno papà, Ex, Baciato dalla fortuna, ecc. Poi come regista ricordiamo Nessuno mi può giudicare (2011), con Raoul Bova, Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, ma anche Viva l'Italia(2012), interpretato da Michele Placido, Alessandro Gassmann, Ambra Angiolini, Edoardo Leo, e dallo stesso Bruno.

Indimenticabile e intenso è poi il suo Confusi e felici (2014), che ha diretto e interpretato. Nel cast anche Claudio Bisio, Marco Giallini, Anna Foglietta, Paola Minaccioni, Pietro Sermonti.

A seguire Gli ultimi saranno gli ultimi (2015), con Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Ilaria Spada, Stefano Fresi.

Ora però tutti gli occhi sono puntati sul suo nuovo film in uscita, Beata Ignoranza, che sarà nelle sale cinematografiche a partire dal 23 febbraio, con un cast composto da Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Valeria Bilello, Carolina Crescentini. Si parlerà di social network e di tematiche educative, e anche stavolta la speranza di Bruno è che la produzione possa rivelarsi un grande successo.