Kendrick Lamar ha sicuramente raggiunto l'olimpo in questo 2017 grazie al suo ultimo lavoro DAMN. Il rapper di Compton non sembra però essere cambiato se non dal punto di visto musicale, sfruttando maggiormente l'ascesa della Trap.

Velocemente platino

DAMN. era stato annunciato il 23 marzo dal singolo promozionale The Heart Part 4 e il 30 marzo era stato rilasciato il singolo HUMBLE, una delle colonne portanti dell'album. Album uscito il 14 aprile e che in poco meno di un mese ha ottenuto il riconoscimento di disco di platino, vendendo 603.000 copie in una settimana.

Ogni canzone contenuta in esso è entrata a far parte della Billboard Hot 100, la classifica delle migliori canzoni del momento.

E' stato il primo album del 2017 di ogni genere a ricevere tale riconoscimento, e tale successo non poteva che evolversi con un tour e addirittura il doppio disco di platino, vendendo già 2 milioni di copie negli USA.

Il disco di platino era stato annunciato così dalla sua casa discografica:

L'album e il tour

DAMN. è sicuramente un disco diverso dai precedenti, forse più di difficile comprensione ma molto contemporaneo a livello di suono avvicinandosi sempre di più alla Trap che è diventata ormai un fenomeno internazionale e inarrestabile, ma sempre con i tratti distintivi che il buon Kendrick ci ha insegnato a conoscere nei suoi precedenti e bellissimi album.

Non mancano infatti le influenze soul o gospel della classica black music, ma in confronto ai dischi precedenti viene messo da parte il jazz.

Leggendo i testi delle canzoni ma anche ascoltandole attentamente in ogni loro particolare si capisce subito che questo è un concept album, legato ad argomenti profondi come il binomio vita-morte, la religione e le difficoltà dell'essere neri.

Ogni canzone è collegata e ci sono due modi diversi per poter ascoltare l'album, ossia dalla traccia 1 alla 14 o al contrario, dalla 14 alla 1. Ascoltandolo "normalmente" e iniziando dunque con la canzone BLOOD. la morte perde, e c'è quasi una risurrezione dell'artista -rapper in questo caso non rende giustizia- man mano che si va avanti.

Al contrario, ascoltandolo dalla 14, si conclude con la morte di K-Dot, simboleggiata da un colpo di pistola. Dunque possiamo parlare di un disco dalla doppia faccia in cui a decidere cosa voglia comunicare sono gli ascoltatori.

Poco dopo l'uscita di DAMN. , sul suo profilo Twitter Kendrick ha annunciato il tour in compagnia di un altro pezzo da 90 della musica americana contemporanea:

Lavoro dunque molto valido del rapper di Compton che lo ha confermato tra i migliori esponenti del genere e che ha sorpreso un po' tutti per la profondità di testi ma non solo, come testimonia il video rilasciato il 27 giugno della canzone ELEMENT. , qui di seguito