Dopo un iniziale momento di tranquillità, dopo le notizie positive sulle condizioni di salute del noto presentatore, adesso iniziano i primi dubbi su cosa sia successo realmente e intanto la conduzione de "L'Eredità" viene temporaneamente messa nelle mani di Carlo Conti.
Neanche una settimana dopo l'ischemia che lo ha colpito durante la registrazione del suo amato programma, cominciano ad esserci i primi dubbi sulle reali condizioni di salute alimentati sopratutto dai mancati bollettini emessi dall'ospedale e dalla famiglia che continua a chiedere riserbo.
L'eccessiva richiesta di privacy e di rispettare, giustamente, il loro momento delicato, mettono però in agitazione i fedeli ascoltatori che continuano a cercare notizie per sapere che il loro fabrizio frizzi sta bene.
Cosa è successo realmente?
Nelle ultime ore, infatti, sono molti a voler capire cosa sia successo realmente e, in particolar modo, il blogger tv Davide Maggio ha espresso il parere di molte persone con questa frase: "Credo che il pubblico abbia diritto ad essere informato correttamente sullo stato di salute di un personaggio al quale vuole molto bene", lo stesso pensiero è stato più volte condiviso da tutti coloro che ricercano informazioni.
Perché non far sapere che il conduttore sta bene?
Il tutto è ampiamente spiegato in un comunicato diffuso oggi stesso dalla famiglia, un breve messaggio ma molto esaustivo: "Fabrizio - nella sua vita personale e professionale - ha sempre tenuto in grandissima considerazione il rispetto per le persone, chiedendo al tempo stesso la massima discrezione per la propria vita privata.
Ed è questo stesso tipo di considerazione che Fabrizio chiede, ora, a tutti coloro che gli vogliono bene, in attesa di rientrare al più presto". Inoltre Mario Orfeo, direttore generale della Rai che è stato uno tra i primi ad accorrere in ospedale, ha dichiarato che sta meglio, è riuscito ad alzarsi ed ha fatto qualche passo.
Nulla di preoccupante
Nulla di preoccupante quindi, solamente la richiesta di un po' di privacy in un momento difficile per lui e per tutte le persone della sua famiglia che lo accudiscono amorevolmente. Un gesto comune a milioni di persone comuni, poche parole che devono essere capite e rispettate da tutti coloro che invece tentano di avere notizie a tutti i costi. L'unica cosa sicura che possiamo confermare è che dovrà passare ancora del tempo prima di vedere il simpatico conduttore di nuovo al timone della sua fortunata trasmissione "L'Eredità".