Per tutti i fan dei Beatles arriva una nuova bibbia da aggiungere ai volumi che sicuramente già sono stati pubblicati in oltre 60 anni sulla storia della band di Liverpool. Il giornalista Steve Turner, di Rolling Stone, feticista e tra i più grandi esperti viventi sulla band di Liverpool, ha curato in un volume tutti le storie che stanno dietro ai 207 brani pubblicati dai Beatles. Oltre a queste storie e aneddoti, si possono trovare i testi delle canzoni e fotografie inedite del gruppo.

Turner compie un grande lavoro: con scrupolo analizza tutte le canzoni, raccontando come sono venute in mente ai 4 musicisti, e sfatando leggende e miti che spesso hanno accompagnato il celebre gruppo di Liverpool: non sfata le leggende come quella dello spinello prima dell'incontro con la Regina, altrimenti il volume sarebbe diventato un'enciclopedia con uscite settimanali.

Un volume sicuramente che non deve mancare, specie se si vuole capire il fenomeno Beatles all'interno della cultura, senza considerarlo come un semplice fenomeno musicale. L'autore, Steve Turner, è un giornalista e scrittore molto affermato nel campo musicale, oltre che poeta e biografo: ha analizzato e approfondito in modo molto accurato la musica e la cultura musicale tra gli anni Sessanta e Settanta. Oltre al magazine statunitense Rolling Stone collabora anche con la rivista New Musical Express.

Il libro è stato pubblicato lo scorso ottobre in edizione italiana da Edel Italy ed è a disposizione di tutti i beatlesiani assidui.

50 anni di White Album

Per quanto riguarda i Beatles, gli anniversari non finisco mai: ogni anno ne possiamo trovare uno.

E proprio in questo decennio ogni cosa fatta dal quartetto di Liverpool ha compiuto esattamente cinquant'anni, motivo per cui, è sempre bello festeggiare.

Non a caso visto che a fine novembre compie mezzo secolo un signor disco come il White Album verranno pubblicate una trentina di demo acustiche e altre cinquanta versioni diverse dei brani che sono contenuti all'interno dell'album.

Quasi tutte queste versioni inoltre non sono mai state pubblicate. A pubblicizzare questo importante anniversario, sono state diffuse due versioni alternative del brano "Glass onion". La prima è un demo, mentre la seconda è una registrazione che è stata scartata e non è mai finita nel disco.

E sempre in occasione dei 50 anni, il doppio album "White Album" è stato completamente remixato: a lavorare sul disco ci hanno pensato Giles Martin.

produttore, e Sam Okell, ingegnere del suono. I due hanno lavorato insieme ad un team di esperti di restauro del suono proprio presso gli Abbey Road Studios di Londra, là dove gli album dei Beatles hanno visto la luce.

Come per gli Audioslave, che pubblicheranno materiale inedito mai ascoltato, stessa operazione verrà fatta per i Beatles, per quanto già si è scavato a lungo tra le registrazioni inedite delle band, molte delle quali sono state pubblicate nei volumi delle Anthology.