È uscito il 4 febbraio “Black summer“, il singolo che anticipa l’attesissimo album dei Red Hot Chili PeppersUnlimited love“. La canzone parla della serie di incendi che devastò l’Australia tra il 2019 e il 2020, ricordata come l’estate nera, descrivendo i giorni drammatici in cui, anche a causa della siccità, il fuoco continuava a devastare il territorio e il cielo era scarlatto anche dopo il calar del sole.

Black summer, il nuovo singolo

Il singolo è nel pieno stile di questo gruppo, con l’introduzione di un riff della chitarra che ricorda il mood introspettivo di alcuni loro brani iconici, l’attacco della voce di Anthony Kiedies dal tono pacato e contemplativo, l’ingresso di basso e batteria che accrescono man mano il ritmo fino al ritornello esplosivo.

Il video che accompagna la canzone è semplice ma efficace, con i vari componenti della band che cantano e suonano prima separatamente e poi insieme di fronte a panorami naturali, riprodotti in CGI, in ogni sfumatura di colore, in particolare il giallo-oro del sole nascente.

Il ritorno di John Frusciante

Black summer segna il ritorno del chitarrista storico del gruppo, John Frusciante. La band, molto coesa tra cantante, bassista e batterista, ha dovuto sopportare nel tempo diversi avvicendamenti tra i chitarristi. Dopo la scomparsa prematura di Hillel Slovak per overdose, aveva trovato un buon equilibrio con John Frusciante, chitarrista dallo stile inconfondibile, ma l’artista, che fatica a reggere il peso della notorietà, ha abbandonato il gruppo una prima volta, durante il tour dell’album “Blood Sugar Sex Magik”, e una seconda volta dopo la pubblicazione di alcuni degli album di maggior successo della band, “Californication”, “By the way” e “Stadium arcadium”.

Dal 2009 al 2019 è stato sostituito dal polistrumentista Josh Klinghoffer, un chitarrista di buon livello ma che ha diviso i fan per l’inevitabile confronto con il suo predecessore, molto amato e considerato un componente storico dei RHCP.

Negli anni in cui è stato lontano dalla band, John Frusciante si è dedicato all’attività da solista e ha pubblicato degli album sperimentali, di nicchia ma molto apprezzati, il migliore dei quali è “Shadows Collide With People”.

Le parole di accompagnamento del video

Il gruppo ha accompagnato l’uscita del video con parole piene di entusiasmo per il proprio lavoro: "Il nostro unico obiettivo è perderci nella musica”, hanno detto, affermando di avere trascorso molte ore in studio, felici di poter trascorrere del tempo insieme lasciando scorrere la creatività con “le antenne sintonizzate con il cosmo divino”. “Aspiriamo a far risplendere una luce nel mondo per elevare, connettere e unire le persone”, hanno concluso, soddisfatti del risultato e con la speranza che il nuovo album verrà apprezzato dai fan.