In un articolo sul Corriere della Sera, Federico Fubini ha evidenziato come alla data del 12 ottobre, Paolo Savona fosse indicato come Active Director della società Euklid Ltd nel registro delle imprese del Regno Unito. L'amministratore delegato e direttore di Euklid, ha ribadito di aver ricevuto le dimissioni di Savona il 20 maggio e di averne dato comunicazione alla camera di commercio, tuttavia la rettifica del ruolo Director appare protocollata solo il 13 ottobre. Esiste un conflitto d'interessi con l'attività di ministro? Boldrin e Codagnone ne discutono su Youtube.
Ad una verifica fatta dal Corriere della sera Paolo Savona risultava director di Euklid Ltd il 12 ottobre scorso
Il Corriere della Sera, in un articolo a firma del vicedirettore ad personam Federico Fubini, ha evidenziato che alla data del 12 ottobre presso il registro delle imprese del Regno Unito, il ministro Paolo Savona risultava come Director della società Euklid Ltd insieme a Joseph Bradley. Si tratta di un'evidenza difficile da riconciliare con la dichiarazione che la stessa società, aveva rilasciato il 23 maggio scorso specificando che il professore aveva lasciato la carica di presidente.
Il ministro Paolo Savona risulta:
— Federico Fubini (@federicofubini) 13 ottobre 2018
1. Azionista di uno hedge fund (senza blind trust)
2. Secondo il registro delle imprese di Londra, anche “director” del fondo
3. Titolare di depositi in Svizzera (in euro...)
Tutto compatibile con la sua carica?https://t.co/6IjLOjC2Dc
Il ministro ha definito l'indagine del Corriere "nulla mascherato da un falso"
Nella lettera diffusa tramite il sito Scenari Economici, il ministro evidenzia alcune specifiche sulla politica di investimento di Euklid, ma non fornisce dettagli sul suo ruolo nel fondo nè sulle date esatte in cui lo ha ricoperto.
Risposta di Paolo Savona a Federico Fubini https://t.co/L6oyTKs1Ai pic.twitter.com/CcMMlujvhG
— Scenarieconomici (@scenarieconomic) 13 ottobre 2018