Cinque culti magici diffusi in Italia: il Capodanno è il 31 ottobre

Il capodanno dei satanisti è il 31 ottobre, la notte di Halloween.
Il capodanno dei satanisti è il 31 ottobre, la notte di Halloween.

Per alcuni culti satanisti e stregoneschi, Halloween non è un’innocua festa folcloristica ma il Capodanno di Satana.

di (articolo) e Michele Caltagirone (video)
Clicca e guarda il video
Chivu ora 'coccola' Valentin Carboni: l'Inter e la necessità di valorizzare i giovani

La notte di Halloween per alcuni gruppi religiosi rappresenta quello che per i cristiani è il Natale. I massimi esperti del centro studi nuove religioni (CESNUR) e del gruppo di ricerca e informazione socio religiosa (GRIS) mettono in guardia dal "dolcetto o scherzetto" del 31 ottobre. I culti alternativi o esplicitamente satanisti in Italia sono numerosi e se, da una parte, c’è la libertà di culto, dall'altra alcuni rituali discutibili vengono fatti proprio in occasione di Halloween che, non a caso, è chiamata anche la notte delle streghe.

1

Torino e il triangolo magico

Torino è da sempre considerata la città esoterica italiana per eccellenza, dal momento che fa parte di un triangolo con Praga e Lione che creerebbe energie magiche. Gli adoratori del Demonio a Torino sarebbero molti e si radunerebbero in case private, sebbene questa tradizione sia tutta da dimostrare.

2

I Bambini di Satana

Chiamati anche Bambini di Satana Luciferiani, sono un gruppo pseudo-religioso creato da Marco Dimitri negli anni ‘80. In alcuni testi il suo fondatore asserisce che "Satana è denaro, arte e orgasmo, musica, lesbismo e tradimento" e che "il mio fine è di essere la giovane guida di tutti i demoni della Terra".

Content sponsored by Outbrain