Classifica dei 17 stadi delle squadre di serie A 2018/19 ordinati per capienza

Gli stadi di serie A ordinati in base alla capienza massima di spettatori.
Gli stadi di serie A ordinati in base alla capienza massima di spettatori.

Gli impianti sportivi dove giocano i club di serie A sono 17 anziché 20 perché alcuni stadi ospitano le gare interne di più squadre.

di
revisionato da Carlo Pasqualetti
Non perdere le ultime news
Clicca sull’argomento che ti interessa per seguirlo. Ti terremo aggiornato con le news da non perdere.
Clicca e guarda il video
La notte nel cuore, puntata del 21 ottobre: Esma osteggiata da Canan e Hikmet

Gli stadi dove giocano le partite le squadre di serie A nel campionato 2018/2019 hanno una capienza variabile e, in alcuni casi, inferiore a quella degli impianti utilizzati da club di categorie inferiori. Alcuni stadi sono stati costruiti negli anni ‘20 e sono stati ristrutturati più volte, mentre altri sono moderne strutture ricettive polifunzionali. L’elenco che segue è ordinato in base alla capienza massima di spettatori che possono seguire le partite, considerando che in alcuni casi è ridotta per motivi di sicurezza. Le squadre di serie A sono 20, ma gli stadi sono 17 perché alcune città hanno due club iscritti nella massima divisione.

1

Stadio Giuseppe Meazza: 80.018 spettatori

Lo Stadio Giuseppe Meazza si trova a Milano e può ospitare 80.018 spettatori. Vi giocano le partite casalinghe Inter e Milan.

Stadio Giuseppe Meazza: 80.018 spettatori
2

Stadio Olimpico: 70.634 spettatori

Lo Stadio Olimpico si trova a Roma e può ospitare 70.634 spettatori. Vi giocano le partite casalinghe Lazio, Roma, Italia e la Nazionale di Rugby.

Stadio Olimpico: 70.634 spettatori
3

Stadio San Paolo: 60.240 spettatori

Lo Stadio San Paolo si trova a Napoli e può ospitare 60.240 spettatori. Vi gioca le partite casalinghe il Napoli.

Stadio San Paolo: 60.240 spettatori
4

Stadio Artemio Franchi: 46.389 spettatori

Lo Stadio Artemio Franchi si trova a Firenze e può ospitare 46.389 spettatori. Vi gioca le partite casalinghe la Fiorentina.

Stadio Artemio Franchi: 46.389 spettatori
5

Allianz Stadium: 41.507 spettatori

L' Allianz Stadium si trova a Torino e può ospitare 41.507 spettatori. Vi gioca le partite casalinghe la Juventus.

Allianz Stadium: 41.507 spettatori
6

Stadio Marcantonio Bentegodi: 39.211 (31.045) spettatori

Lo Stadio Marcantonio Bentegodi si trova a Verona e può ospitare 39.211 (omologati 31.045) spettatori. Vi giocano le partite casalinghe Hellas Verona e Chievo Verona.

Stadio Marcantonio Bentegodi: 39.211 (31.045) spettatori
7

Stadio Luigi Ferraris: 36.599 spettatori

Lo Stadio Luigi Ferraris si trova a Genova e può ospitare 36.599 spettatori. Vi giocano le partite casalinghe Genoa e Sampdoria.

Stadio Luigi Ferraris: 36.599 spettatori
8

Stadio Renato Dall'Ara: 36.462 spettatori

Lo Stadio Renato Dall'Ara si trova a Bologna e può ospitare 36.462 spettatori. Vi gioca le partite casalinghe il Bologna.

Stadio Renato Dall'Ara: 36.462 spettatori
9

Stadio Olimpico Grande Torino: 28.140 spettatori

Lo Stadio Olimpico Grande Torino si trova a Torino e può ospitare 28.140 spettatori. Vi gioca le partite casalinghe il Torino.

Stadio Olimpico Grande Torino: 28.140 spettatori
10

Stadio Friuli: 25.144 spettatori

Lo Stadio Friuli si trova a Udine e può ospitare 25.144 spettatori. Vi gioca le partite casalinghe l' Udinese.

Stadio Friuli: 25.144 spettatori
11

Stadio Atleti Azzurri d'Italia: 24.276 spettatori

Lo Stadio Atleti Azzurri d'Italia si trova a Bergamo e può ospitare 24.276 spettatori. Vi giocano le partite casalinghe AlbinoLeffe e Atalanta.

Stadio Atleti Azzurri d'Italia: 24.276 spettatori
12

Mapei Stadium - Città del Tricolore: 23.717 spettatori

Il Mapei Stadium - Città del Tricolore si trova a Reggio Emilia e può ospitare 23.717 spettatori. Vi giocano le partite casalinghe Reggiana e Sassuolo.

Mapei Stadium - Città del Tricolore: 23.717 spettatori
13

Stadio Ennio Tardini: 22.354 spettatori

Lo Stadio Ennio Tardini si trova a Parma e può ospitare 22.354 spettatori. Vi gioca le partite casalinghe il Parma.

Stadio Ennio Tardini: 22.354 spettatori
14

Stadio Carlo Castellani: 16.800 spettatori

Lo Stadio Carlo Castellani si trova a Empoli (FI) e può ospitare 16.800 spettatori. Vi gioca le partite casalinghe l'Empoli.

Stadio Carlo Castellani: 16.800 spettatori
15

Sardegna Arena: 16.416 spettatori

Lo Stadio Sardegna Arena si trova a Cagliari e può ospitare 16.416 spettatori. Vi gioca le partite casalinghe il Cagliari.

Sardegna Arena: 16.416 spettatori
16

Stadio Benito Stirpe: 16.227 spettatori

Lo Stadio Benito Stirpe si trova a Frosinone e può ospitare 16.227 spettatori. Vi gioca le partite casalinghe il Frosinone.

Stadio Benito Stirpe: 16.227 spettatori
17

Stadio Paolo Mazza: 16.134 spettatori

Lo Stadio Paolo Mazza si trova a Ferrara e può ospitare 16.134 spettatori. Vi gioca le partite casalinghe la SPAL.

Stadio Paolo Mazza: 16.134 spettatori
Content sponsored by Outbrain