Il grasso in eccesso è sempre stato un nostro nemico, soprattutto in quei punti critici dove si accumula e forma quei fastidiosi e antiestetici cuscinetti su cosce, fianchi e glutei, cuscinetti che tutti vorremmo eliminare. I migliori consigli sono ovviamente un'alimentazione sana, fare dell'attività fisica costante e integrare degli esercizi appositi per tonificare la parte interessata. Esistono molti tipi di dieta, da quella proteica a quella metabolica, l'unica regola da seguire sempre è quella di continuare con un'alimentazione equilibrata dopo qualsiasi dieta e avere un apporto calorico giornaliero adeguato al proprio consumo energetico.
Ecco alcuni consigli pratici per una dieta brucia grassi che aiuta a ritornare in forma dopo gli eccessi delle festività e a cominciare a prepararsi per l'estate.
Perdere il peso accumulato durante le festività con una dieta brucia grassi
Il primo consiglio è innanzitutto quello di tenere conto di ciò che si mangia, non solo della quantità ma della qualità del cibo: è possibile dimagrire anche senza patire la fame, basta assumere i giusti alimenti e mangiare in modo regolare per accelerare il metabolismo. Sicuramente una dieta con troppi zuccheri è da evitare perché, oltre ad essere malsana, è la prima causa degli accumuli su pancia e fianchi, quindi eliminate le bevande zuccherate e i cibi eccessivamente dolci.
Un altro metodo è quello di preferire le proteine nella nostra dieta alimentare, esse sono più efficaci per perdere peso e stimolare il metabolismo. Inoltre, secondo alcune ricerche, aiuta a ridurre l'appetito e a contrastare la formazione di grasso. I cibi ad alto contenuto proteico sono: i legumi, la carne, i frutti di mare, le noci, l'albume d'uovo ed alcuni tipi di verdure come gli spinaci.
Uno dei modi efficaci per perdere peso velocemente è quello di dare un taglio ai carboidrati raffinati e sostituirli con cibi integrali e ricchi di fibre, senza dimenticarsi di assumere alimenti di origine vegetale come frutta e verdura, ricchi di sali minerali e vitamine. E' essenziale bere molta acqua giornalmente, almeno due litri al dì per favorire il drenaggio dei liquidi ed evitare quindi la ritenzione idrica.
Cambiare il proprio modo di mangiare, alcune volte, può provocare anche degli attacchi di fame: in questi casi è preferibile consumare della frutta secca come mandorle dolci, nocciole e semi di zucca poiché poveri di grassi. E' consigliabile, sempre, modificare il proprio regime alimentare secondo il parere di un bravo dietologo: d'altronde molte diete, se non seguite correttamente, possono provocare il famoso effetto jo-jo, ovvero la perdita e il riacquisto del proprio peso corporeo in modo ciclico. Per questo, dopo una dieta, è opportuno continuare in modo abituale con un'alimentazione sana.