Correre in bici e cercare di migliorare il proprio rendimento non è solo per ciclisti professionisti. Il Ciclismo è sempre più praticato da una grande quantità di amatori che cercano il limite del proprio corpo per piacere. Ecco alcuni consigli pratici degli ex pro Stefano Boggia e Amedeo Tabini per ottimizzare gli allenamenti e le prestazioni, tenendo sempre presente che per un cicloamatore l'obiettivo primario deve rimanere quello del divertimento senza sfociare in un agonismo esasperato.
Più qualità e meno quantità
Anche per i professionisti la tendenza degli ultimi anni è quella di allenarsi facendo qualche chilometro in meno e puntare più su tratti fatti ad alta intensità.

L'ottimizzazione del gesto
Migliorare la tecnica di pedalata aiuta anche le prestazioni. L'ideale è mantenere la schiena ferma, con braccia e collo rilassati: in questo modo le pulsazioni possono scendere di 4 battiti al secondo rispetto ad un gesto più scomposto.
