Sfera Ebbasta, Gué Pequeno, Marracash e Charlie Charles, ma anche Ernia, Rosa Chemical, FishBall, Rkomi, FSK, Drefgold, Samurai Jay, Daves the Kid, Shablo, Sac1 e Ackeejuice Rockers. Sono questi i nomi delle nuove acquisizioni Soundreef, annunciate nelle ultime ore.

Si tratta per lo più di artisti di primissimo piano nell'attuale scena Rap italiana: ci sono alcuni veterani, vere e proprie icone del genere, come Marracash e Gué Pequeno, ma anche moltissimi nomi di nuova generazione, come Ernia, Rkomi, Rosa Chemical, nonché due veri e propri campioni di streaming, Sfera Ebbasta e Charlie Charles.

Soundreef, sempre più rapper ed artisti urban scelgono la collecting di Davide D'Atri

Il catalogo della prima collecting privata nel mercato del diritto d’autore italiano si arricchisce quindi di un gran numero di brani ed artisti di grido in ambito rap ed urban, generi già ampiamente presenti in Soundreef, con nomi di primissimo piano come Noyz Narcos, Fedez, J-Ax e Ketama 126, solo per citarne alcuni.

"Se guardiamo le prime quindici posizioni della classifica dell'estate 2015, notiamo come dieci tra artisti, autori e produttori siano riconducibili a Soundreef", spiega Davide D'Atri, AD di Soundreef, ai microfoni del Sole 24Ore.

Sfera Ebbasta, Gué Pequeno, Marracash e Charlie Charles scelgono Soundreef per la gestione online

I contratti siglati da Sfera Ebbasta, Gué Pequeno, Marracash e Charlie Charles entreranno in vigore a partire dall'inizio del 2021 – per la precisione il primo gennaio – avranno una durata di un anno e riguarderanno soltanto il segmento online del diritto d’autore.

"Ora che il mercato è stato liberalizzato – prosegue D'Atri – artisti ed autori possono decidere di puntare su una colleting piuttosto che un'altra nei differenti segmenti di raccolta. Nell'online, dove le nostre rendicontazioni sono al 100% analitiche, siamo fortissimi. Possiamo quindi parlare tranquillamente di un atteggiamento caratteristico del libero mercato, che permette di incrementare la concorrenza tra i vari operatori.

E' servito molto tempo, ma finalmente siamo riusciti a portare questa mentalità anche in Italia.

Soundreef, aumento di capitale durante i mesi del lockdown

Le nuove acquisizioni non sono però l'unica novità significativa in casa Soundreef. Lo società è stata infatti oggetto di un cospicuo aumento di capitale, per un totale di circa 6.000.000 di euro, che ha permesso Immobiliare.it e Vam Investments – azionisti di riferimento in Soundreef – di aumentare le quote dei rispettivi pacchetti azionari al 36%.

L'aumento di capitale si è concretizzato durante i mesi del lockdown: "Nel momento più duro i nostri azionisti hanno dimostrato di credere in questo processo di sviluppo", ha commentato Davide D'Atri.