L'annuncio di lavoro che apparirebbe piuttosto bizzarro è della Apple e potrebbe aprire scenari accattivanti per tutti quelli che stanno cercando un lavoro in una delle più grandi aziende al mondo pur non avendo un briciolo di competenza in ricerca e sviluppo software.

Il colosso di Cupertino cerca collaboratori cui non vengono richieste, come ci si aspetterebbe, competenze di programmazione con laurea in informatica e master annesso. La ricerca è rivolta ad aspiranti tecnici Icup, in parole semplici, persone che "facciano il caffè" e lo consegnino, dotate di spiccate attitudini interattive con le macchine che lo preparano.

La richiesta, "rimbalzata" dal 'Time', è stata postata il 28 giugno scorso e mira ad assumere una figura professionale ritenuta da Apple importante tanto da essere posta sullo stesso piano di coloro i quali svolgono ricerca e programmazione per i software di ultima generazione. Tanto è vero che è la stessa azienda fondata da Steve Jobs ad inserire l'annuncio di lavoro insieme a quelli che si rivolgono alla ricerca di figure professionali da inserire nei team di ricerca di software per Siri e per la divisione wearables (quella cioè che progetta i dispositivi smart da indossare come l'Iwatch).

Oltre a preoccuparsi della preparazione del caffè e della manutenzione delle macchine, il prescelto dovrà anche provvedere alla consegna del prodotto ed avere alcune competenze informatiche (richiesta che onestamente non sorprende).

Il selezionato lavorerà nella sede dell'azienda di Santa Clara Valley, in California, un pò lontano certo, ma volete mettere la soddisfazione di preparare un Icoffee e di consegnarlo?