Il mese di marzo 2015 sarà particolarmente intenso e complicato sul fronte degli scioperi, la gran parte dei quali saranno a carattere nazionale. Saranno possibili disagi non solo sui settori tradizionalmente più attivi come i trasporti aerei, ferroviari e marittimi, ma incroceranno le braccia anche i dipendenti degli istituti di credito, così come i lavoratori della Rai. Proteste in vista anche all'interno del Ministero della Giustizia e dell'Istruzione, così come da parte dei benzinai delle aree di servizio autostradali (attenzione da questo punto di vista al 3 marzo). 

Ecco di seguito l'elenco giorno per giorno di tutte le principali proteste dei lavoratori del mese di marzo 2015.

Scioperi marzo 2015: ecco chi si fermerà dall'1/03 al 15/03

  • 02/03: le proteste del mese di marzo 2015 partono con i lavoratori degli istituti del Credito Cooperativo, oltre che dei dipendenti Rai appartenenti alla direzione produzione tv
  • 03/03: è una data da ricordare in quanto incroceranno le braccia sull'intero territorio nazionale i benzinai delle aree di servizio autostradali
  • 04/03: immancabile il trasporto aereo, sempre a carattere nazionale, con le proteste dei lavoratori del comparto aeroportuale e indotto
  • 06/03: sarà la volta del trasporto marittimo con lo sciopero dei servizi nautici su tutta la Penisola
  • 09/03: toccherà al Ministero della Giustizia con le proteste da parte dei magistrati
  • 12/03: incroceranno le braccia i dipendenti del trasporto merci, sempre su tutto il territorio nazionale
  • 13/03: sarà una giornata dagli immancabili disagi a causa dello sciopero della manutenzione infrastrutture e impianti del trasporto ferroviario ovvero di FSI, Trenord e Nuovo Trasporto Viaggiatori sull'intera Nazione
  • 14/03: ancora disagi nel trasporto ferroviario questa volta a causa delle proteste di tutto il personale di FSI, NTV e Trenord ad esclusione della divisione Cargo. Si fermeranno, inoltre, i dipendenti di Ata Italia Srl (comparto aereo) degli aeroporti di Venezia, Linate e Malpensa

Scioperi marzo 2015: ecco chi si fermerà dal 16/03 al 31/03

  • 16/03: toccherà ancora agli istituti di credito (che ripeteranno la protesta il 23/03) ed in particolare ai dipendenti della Banca d'Italia
  • 17/03: sarà la volta del Ministero dell'Istruzione con lo sciopero dei dipendenti a tempo determinato
  • 20/03: sarà una giornata difficile sul fronte delle proteste nel trasporto aereo. Si fermeranno, infatti, sull'intero territorio nazionale, i dipendenti di Alitalia Cai (piloti e assistenti di volo), Enav Spa, Ata Italia Srl e Techno Sky Srl