Si anima il dibattito sulla riforma pensioni 2015: il governoRenzi è stretto nella morsa delle varie proposte per modificare l’istitutodella pensione anticipata,restituendo un briciolo di flessibilità al sistema. Le ultime notizie di oggi, 2 marzo2015, vedono il solito tam-tam di buoni propositi e dichiarazioniprovenienti dalla politica e dai sindacati. Novità concrete ce ne sono poche: il cantiere della previdenzapullula da tempo di idee per aprire a nuove modalità di pensionamento anticipato. Oltre ai sindacati, che hanno deciso di fare fronte comune ricevendo, tra l’altro,l’apertura di Cesare Damiano, anchela minoranza PD con Gianni Cuperlotorna a farsi viva sul tema.

Da Palazzo Chigi, come abbiamo scritto più voltein queste settimane, non arrivano segnali precisi: il cammino è un vero eproprio percorso a ostacoli, dall’esecutivo ne sono sicuri tant’è che lo stessoMinistro Poletti ha sottolineato più volte l’urgenza di apportare correttivialla riforma Pensioni Fornero.

Riforma pensioni2015, minoranza PD chiede a Renzi di riaprire cantiere della previdenza

Il leader della minoranza interna Gianni Cuperlo ha presentatoun documento con le richieste dei parlamentari Dem facenti capo al suo gruppo.Tra le proposte si annovera la volontà di risolvere una volta per tutte laquestione degli esodati, magari conuna settima salvaguardia che sistemi la situazione definitivamente.

Cuperlo,inoltre, chiede maggiore flessibilità in uscita con la possibilità di valutareil prepensionamento senza penalizzazioni soprattutto per chi svolge lavoriusuranti, oltre che per le donne che più degli altri stanno subendo glieffetti dell’aumento dell’età pensionabile. Tra le altre istanze dellaminoranza, poi, troviamo richieste di maggiori tutele contro la povertà e l’istituzionedel reddito di cittadinanza, proposta cara al Movimento 5 Stelle.

Governo Renzi, lostretto sentiero della riforma pensioni: quando i fatti?

La minoranza Pd va ad aggiungersi ai sindacati, che chiedonoda tempo di essere ascoltati, e alle iniziative di tutti quei parlamentari comeCesare Damiano e Maria Luisa Gnecchi che, individualmente, si stanno occupandoda tempo di pensioni.

Il Ministro Poletti aveva dichiarato che, attuato il JobsAct, finalmente si sarebbe sistemato il problema previdenziale: gli ultimidecreti sono stati approvati dal CdM ormai da circa 10 giorni ma novitàconcrete sul punto non se ne sono ancora intraviste.

Per restare aggiornati, cliccare il tasto “segui”.