Fioccano novità interessanti sul fronte Pensioni e nello specifico le ultime news aggiornate sull'argomento riguardano la pensione anticipata e le nuove dichiarazioni del presidente dell'Inps, Tito Boeri, che ha annunciato interessanti proposte da inviare al governo entro il prossimo giugno 2015. Il tema è tra i più caldi del momento e lo si evince dall'ultima nota del ministero della Pubblica Amministrazione che parlando di pensione anticipata ha chiarito termini e modalità in base ai quali più scattare la così detta risoluzione unilaterale del rapporto, aprendo però la strada ad altri aspetti presi in esame proprio dall'Inps che tramite il suo presidente è intervenuta annunciando una serie di proposte in arrivo nei prossimi mesi.

Ecco quali sono le ultime news aggiornate e le parole di Boeri.

News su pensione anticipata e le proposte di Boeri al governo

In merito alla pensione anticipata degli statali, con una nota ufficiale del ministero della Pubblica Amministrazione si è stabilito che i dipendenti pubblici potranno essere mandati obbligatoriamente in pensione anche al di sotto dei 62 anni a patto che sussistano i requisiti relativi all'anzianità retributiva attualmente pari a 42 anni e 6 mesi per gli uomini ed un anno in meno per le donne, requisito che vedrà l'aggiunta di quattro mesi nel 2016. Se questa news ha contribuito a chiarire alcuni aspetti in tema di pensione anticipata, Boeri, presidente dell'Inps, ha aperto la strada ad altri quesiti che potrebbero essere sopperiti con la presentazione di nuove proposte al governo entro il prossimo giugno.

L'Inps ha annunciato alcune proposte all'orizzonte che contemplano l'introduzione di un reddito minimo garantito in riferimento a coloro che si trovano nella fascia di età compresa tra 55 e 65 anni. Proposta, questa, già presa in esame da Boeri e che potrebbe avere un costo di 1,5 miliardi di euro. Il presidente dell'Inps ha inoltre rivendicato il diritto di poter avanzare proposte al governo in riferimento al pacchetto che secondo le ultime news sarà presentato entro il prossimo mese di giugno.

Infine, altra importante novità riguarda i pagamenti della pensione che, in base a quanto rivelato da Boeri, avverranno per tutti il primo del mese in seguito ad un accordo con le banche. Per tutte le ulteriori notizie sul fronte pensioni, vi invitiamo a cliccare sul tasto "Segui" in alto all'articolo.