La giornata di venerdì 24 aprile 2015 rappresenterà una nuova occasione per docenti e personale Ata per protestare contro il DDL di Matteo Renzi sulla Buona Scuola. Per la prima volta è stato proclamato dalle varie sigle sindacali lo sciopero contro la riforma della scuola 2015 e vedrà la sua realizzazione proprio venerdì 24 aprile a Roma con un'agitazione che contemplerà il corteo nazionale al quale prenderà parte tutto il personale scolastico. Quali sono le modalità della protesta e soprattutto le motivazioni che hanno portato ancora una volta i dipendenti del settore scolastico a protestare contro la riforma di Renzi?

Ecco a seguire tutte le principali informazioni.

Sciopero scuola 24 aprile 2015 contro la riforma di Matteo Renzi

Il nuovo sciopero della scuola contro la riforma sulla Buona Scuola di Renzi interesserà la giornata di venerdì 24 aprile quando dalle ore 10:00 da Piazza della Repubblica a Roma prenderà il via il corteo nazionale che vedrà la partecipazione di docenti e personale Ata pronti a scendere in piazza contro il DDL di Renzi. La giornata di manifestazione contro la riforma scolastica non si esaurirà qui poiché alla medesima ora, sotto il MIUR si darà appuntamento il personale ex Lsu Ata, mentre nel pomeriggio dalle ore 15:00 alle 18:00 sarà Piazza del Parlamento il teatro di un sit-in organizzato sempre per manifestare contro la riforma scuola 2015.

Al centro delle proteste del personale docente e Ata contro il DDL di Renzi in riferimento alla riforma scuola 2015 ci sono le richieste di necessaria modifica su alcuni aspetti salienti del provvedimento, a partire dal delicato quanto caldissimo tema delle assunzioni dei precari, così come i poteri ai dirigenti scolastici. Quella del 24 aprile sarà di fatto la prima risposta concreta da parte del mondo scolastico contro la riforma di Matteo Renzi ritenuta dalla gran parte dei docenti e personale Ata assolutamente non condivisibile oltre che profondamente sbagliata. Non solo i precari in attesa di assunzione ma anche docenti di ruolo e personale Ata sono quindi chiamati a partecipare al corteo nazionale che si svolgerà a Roma tra Piazza della Repubblica e Piazza Sant'Apostoli dalle ore 10:00 alle 13:00 per poi lasciare spazio al sit-in del pomeriggio.

Tutte le info sulle modalità della manifestazione contro il DDL Scuola sono disponibili sul portale dell'associazione sindacale Anief. Per gli aggiornamenti e le novità sulla riforma scuola 2015, vi invitiamo a cliccare sul tasto "Segui" in cima all'articolo.